Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 1
Ieri: 4
Totale: 13875
Ultimi: AllanVieir

Utenti Online:
Anonimi : 40
Iscritti : 0
Totale: 40
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Reintegrato il vigilante malato di tumore licenziato dalla ditta
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 20036
Offline
Reintegrato il vigilante
malato di tumore licenziato dalla ditta

di Antonio Portolano

BRINDISI - La «Sveviapol Sud» ha reintegrato ieri Enzo Giunta la guardia giurata brindisina 48enne, in servizio da sei anni nell’istituto di vigilanza privato, malata di tumore al cervello - e costretta a sottoporsi a tre interventi - che era stata licenziata dalla società per la quale lavorava per essersi assentata troppo dal luogo. «Subito dopo aver appreso del caso - ha detto Carlo Lettieri alla Gazzetta - ho parlato con la proprietà e tutti sono stati concordi nella volontà di reintegrare il vigilante. Stamattina (ieri, ndr) senza attendere l’esito di alcuna decisione da parte del giudice abbiamo provveduto a reintegrare il lavoratore al suo posto di lavoro». Reintegro avvenuto, in tempi «da record». A due giorni esatti da quanto dichiarato dall’amministratore di «Sveviapol Sud», Carlo Lettieri, mantiene la parola data alla Gazzetta.Nell’intervista, il numero uno della società aveva dichiarato apertamente la «volontà dell’istituto di ricomporre la situazione» parlando di un errore e di un «licenziamento avvenuto in automatico» con un provvedimento partito subito dopo il superamento della soglia dei 240 giorni previsti dalla legge relativi al «periodo di comporto».

Il licenziamento è stato impugnato dalla Fisascat Cisl - con l’assistenza del segretario di categoria Antonio Baldassarre e dell’avvocato Giuseppe Negro - sindacato che assiste la guardia giurata. Ieri l’Istituto di vigilanza ha informato con un telegramma la guardia giurata Enzo Giunta dell’avvenuto reintegro sul posto di lavoro.

«Il licenziamento è stato revocato - ha concluso Lettieri -, da oggi è come se Enzo Giunta non fosse mai stato licenziato quindi resta al suo posto conservando mansioni e livelli, senza perdere nulla».

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.i ... malato-di-tumore-no800713

Data invio: 14/3 17:34
_________________
Ci sono solo pochissime persone che lottano tutta la vita:costoro sono indispensabili.
(B. Brecht)
Il sito nazionale delle guardie giurate
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Reintegrato il vigilante malato di tumore licenziato dalla ditta
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Messapica (Torre Annunziata)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1919
Offline
Giusto passo in dietro dell'azienda, ogni tanto riescono pure a capire, grazie da parte mia.

Data invio: 18/3 13:39
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio