Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 1
Ieri: 10
Totale: 8206
Ultimi: fabrisoli

Utenti Online:
Anonimi : 13
Iscritti : 1
Totale: 14
Iscritti Online [Popup]
pierallor
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


solo chiacchiere e distintivo
Esperto
Iscritto il:
8/10/2009 9:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 695
Offline
salve vorrei affrontare una problematica ,in questo forum spesso si leggono notizie che dovrebbero far preoccupare ognuno di noi ,ma invece sembra che i problemi che affligono la maggioranza degli utenti e che tipo di arma usare etc etc.allora io mi chiedo cosa ci aspettiamo che succeda se i problemi delle gpg sono questi?.chi ostenta la sua cultura in materia di armi chi si ritiene un guro semplicemente perchè ha un titolo di studio superiore chi invece pensa solo a fare i suoi interessi, e chi a parole vorrebbe far credere di essere migliore degli altri.è il sindacato ?.allora giungo ad una conclusione io 20 anni di lavoro li ho fatti e me ne mancano altri venti ma la cosa che mi consola e che ci sono persone che ne devono fare 40 quindi io il mio almeno ci ho pravato a farlo spero e credo che il sederino bruci a chi ne deve fare molti più di me per raggiungere la pensione sempre se ci sarà.auguri signori.max71

Data invio: 27/4/2010 16:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Maestro
Iscritto il:
2/2/2010 23:00
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 215
Offline
Vuoi dire che in questo forum non si affrontano i veri problemi delle GpG ?

In parte sono daccordo, ma credo che i VERI problemi delle GpG non possano essere risolti solo dalle GpG e, che anche per questo sia necessario parlare anche di altro...altrimenti finiamo da pazzi frustrati, no ?

Data invio: 27/4/2010 17:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Esperto
Iscritto il:
8/10/2009 9:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 695
Offline
io non dico mac13 che non bisogna parlare di altro ma visto la situazione attuale credo che ci si debba preoccupare non poco,poi e vero che i problemi non possiamo risolvere noi ma non credi che propio perchè chi dovrebbe occuparsene non fa nulla noi abbiamo il dovere semplicemente per un nostro interesse far si che si cambino le cose?max71

Data invio: 27/4/2010 17:26
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Maestro
Iscritto il:
2/2/2010 23:00
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 215
Offline
In effetti hai ragione, ma, per farti un esempio...

Cosa possiamo fare di fronte alle considerazioni, pur pertinenti, del buon Bafo ? Noi sappiamo che ha ragione sul 90% di quello che dice e allora ? Cambia qualcosa ?

Forse come dice lui l'unica possibilità è lo sciopero generale, ma fino ad allora ?

Oppure cosa posso fare io che faccio i corsi ed addestro a volte anche persone orripilanti da inserire in IVP e, quando mi candido io, mi dicono di lasciar perdere che ho altre possibilità...forse perchè operativamente so di ciò di cui parlo e potrei causare problemi ? E allora ?
Se non li preparo io quelli che loro selezionano, pensi non lo farebbe qualcun altro ?

Purtroppo penso che i problemi della categoria GpG potrebbero essere risolti con leggi che nessuno ha interesse a fare e, nel nostro piccolo, con il massimo impegno professionale nel migliorare noi stessi ed i Colleghi. Penso, però, che, a parte contribuire el reciproco miglioramento personale e professionale, il sito possa fare poco altro...

Data invio: 27/4/2010 17:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Esperto
Iscritto il:
8/10/2009 9:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 695
Offline
possiamo e dobbiamo fare molto ,perchè altre categorie scioperano per ottenere i propi diritti e noi aspettiamo che altri c risolvano i problemi.esistono i sindacati pressando questi signori che hanno il 90 x 100 delle colpe ed obbligandoli ad azioni di forza forse qualcosa si ottiene,e se non ci aiutano cancellazioni di massa .invece si aspetta che altri risolvono i problemi.mac io il giorno 23 ero a milano in sieme ad altri colleghi anche s vivo e lavoro in un altra provinca.forse non tutti sanno che le sorti che stanno affrontando i colleghi di milano presto abbraccieranno tutta la nazione.io non aspetto che mi piove addosso cerco di comprare prima un ombrello per non bagnarmi.max71

Data invio: 27/4/2010 17:55
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Maestro
Iscritto il:
2/2/2010 23:00
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 215
Offline
Continui ad avere ragione, Amico, il fatto però che tu stesso dica che andiamo a parlare a gente che ha il 90% delle colpe non mi rassicura molto sul risultato...

Data invio: 27/4/2010 18:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Esperto
Iscritto il:
8/10/2009 9:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 695
Offline
difatti io mi auguro che tutti noi incominciamo un percorso in modo tale che questi signori si decidano a fare quello che devono fare e cioè non i loro interessi e quelli dei padroni.max71

Data invio: 27/4/2010 18:46
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Messaggi : 3790
Offline
Discussione spostata nella stanza più appriopriata, prima era in NEWS e CRONACHE.

Data invio: 27/4/2010 19:36
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

REGOLAMENTO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2666
Offline
1. Lo sciopero è la forma di protesta più efficace per il solo fatto che causa un disagio, sia a chi usufruisce dei servizio, sia al titolare dell'ente che lo offre.
Non lo dice Bafometto ma è una ovvietà risaputa come l'acqua che bagna...

2. Le questioni che cadenzano la nostra categoria sono molteplici: dalle più banali, alle più interessanti, alle più importanti e annose come qualifica, salario, contratto eccetera. Giusto che ognuna abbia uno spazio di trattamento. Ed è quello che succede. Se poi capita che le tematiche d'interesse sono quasi esclusivamente quelle meno importanti per la formazione corretta di un nostro stato sociale come lavoratori, la disputa trova riscontro nella problematica stessa. E' come un gatto che si morde la coda: le gpg sono selezionate con volontà intellettuali rivolte ad altro.

3. Non ho mai detto che l'unica soluzione è lo sciopero generale. Invece ho sempre scritto che lo sciopero generale è l'ultima meta (che trova sicuramente riscontro nel disagio della categoria) e che attualmente prima di puntare ad una simile soluzione bisogna formare le guardie, altrimenti si ripetono flop di scioperi che servono solo a demoralizzare i pochissimi soliti partecipi e a rafforzare le altre parti contro di questi. Una politica pure questa, abilmente manovrata da certe delegazioni maggioritarie, che salvano la faccia da sindacalisti, organizzando scioperi... flop; a braccetto col datore.

4. I corsi sono una manna per chi intende imparare: i soliti pochissimi di cui sopra. Se non sono ordinati e regolamentati a dovere è come lavare la barba all'asino. E si torna a quel bisogno di ordinare la materia.

5. Certe competenze Statali, formate da lobby di burocrati che si intrecciano con certi imprenditori, regolano apposta con poche attenzioni la funzionalità effettiva degli istituti, trovando più opportuno lasciare apparire all’opinione pubblica, quello che potrebbe essere una potenziale sinergia d’appoggio con le Forze dell’Ordine come un’armata brancaleone: abbassare gli uni (gpg) per far apparire più alti gli altri (ff.oo.). Così i tagli emersi ai tutori dell'ordine risulteranno meno gravi e per quei certi ministri che hanno le mani in pasta nella VP, quel certo business è sempre garantito. Non a caso il terreno è fertile per aziende di un certo tipo; sindacati nelle stesse proporzioni; conseguentemente lavoratori selezionati - nel tempo e dai fatti - della stessa pasta.

6. Quel certo sindacato, fin troppo spesso maggioritario, è formato da rappresentanti guardie succupi per opportunità al datore e non da meno ai delegati sindacali professionisti, che sono a loro volta succubi di quelle lobby sopra, quindi di parte e non certo dei lavoratori. Il cerchio si chiude.

7. Il cliente. In un epoca dove la vigilanza è intesa come cavillo assicurativo e non per quello che dovrebbe essere, l’azienda che decide di fornire personale formato e adeguatamente attrezzato, quindi ad un costo non indifferentemente maggiore, risulta perdente da subito, perché il cliente stesso è interessato al massimo risparmio senza dimostrare interesse ne conoscenza di cosa significhi vigilanza privata, preferendo un uomo in divisa tutto fare, piuttosto che una persona che per mansione altro non fa che vigilare. Se non predominasse quella certa concorrenza sleale, il cliente si attaccherebbe al tram e avrebbe poco da scegliere e dettare.

8. Spiegato quanto sopra, la soluzione non si prospetta semplice. Si è praticamente pochissimi e completamente "circondati" da un nemico numeroso, forte e potente! Bisogna che persone capaci e disposte, comprendano che la soluzione non può essere basata in utopiche condivisioni volontarie. Siamo selezionati come ottimi formatari di una categoria bistrattata!
Quindi la spiegazione va ricercata in un sistema attuabile da quelle certe poche eccezzioni (questa è la reale disponibilità). Pochi che riescano a insidiarsi nelle aziende come rsu o rsa e che mirino per primo di fare rispettare le leggi e i regolamenti attualmente esistenti con particolare attenzione alle turnazioni per tutti, al divieto dei tour de force, al controllo dello schiavismo tra nuovi assunti e contratti determinati e alla formazione, anche regolamentando la materia dove lacunosa. E tutto questo per mandato e non col vecchio trucco di pretendere che siano le gpg ad esporsi con dichiarate denunce! Questi non sono problemi di singoli: sono la piaga della categoria!!!
Solo in questo modo azienda dopo azienda, provincia dopo provincia, regione dopo regione, i fatti diveranno precedenti dopo precedenti che non potranno essere ignorati, fino a farle divenire regole in tutto il territorio. Sperando nell'abilità di pochi leader, che potranno colizzare in una unica voce che ci rappresenti con serietà.
Quando la maggior parte di certe guardie, non per propria volontà, ma perché obbligate da regole applicate e verificate: non poltreranno sui soliti posti di comodo in cambio di quella certa sudditanza (rappresentanti compresi); non potranno eseguire turni ad oltranza; non saranno schiavizzate in prova o a contratto determinato; non subiranno dei corsi nella maggiore delle ipotesi inutili; allora la categoria sarà unita da cose concrete (non dal solo fatto di essere decretati) e i dipendenti vivranno le medesime problematiche di vita quotidiana: Allora si potrà parlare di UNIONE e lo sciopero diverrà una forma di protesta che nel nostro caso, anche nella forma più pacifica (per l'importanza del nostro settore e dei numeri da cui è composto), farà veramente paura!


Data invio: 28/4/2010 4:04
_________________
PARTECIPA! :

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516

Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: solo chiacchiere e distintivo
Esperto
Iscritto il:
8/10/2009 9:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 695
Offline
allora come dici tu bafometto siamo destinati a soccombere?io invece credo che basterebbero solo alcuni giorni di bloccho totale per far si che le cose possano migliorare,e verissimo che in caso di sciopero molti crumini resterebbero a guardare ma credo che non far nulla sia ancora più dannoso,ma forse con molta probalità sbaglio io a crederci e forse dovrei pensare meno a queste cose tanto gira e rigira e sempre la solita minestra,ma una cosa mi ha rincuorato caro bafometto e chi era presente il giorno 23 aprile a milano può testimoniare davanti alla prefettura la maggioranza delle gpg presenti erano quei tanto cosiddetti anziani di servizio che spesso giovani leve citano come ignoranti e menefreghisti ed io sono stato felicissimo di averlo notato e sai perchè forse non abbiamo una laurea in medicina ma abbiamo una cosa che spesso mancha alle nuove leve le palle per far valere i nostri diritti.max71

Data invio: 28/4/2010 7:00
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio