Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 6
Totale: 9669
Ultimi: eusempio

Utenti Online:
Anonimi : 25
Iscritti : 0
Totale: 25
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia


FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)

CRONACA : “Guardie giurate a rischio”
Inviato da Marco Fusco il 31/10/2010 9:08:06 (1407 letture) News dello stesso autore

Dopo la morte di Gerardo Citarella il sindacalista sottolinea la mancanza di sicurezza
“Guardie giurate a rischio”
La denuncia del segretario nazionale Marco Fusco


CASORIA - Sindacati delle guardie giurate sul piede di guerra dopo la tragica morte a Casoria del collega Gerardo Citarella, ammazzato dai malviventi nel corso dell’assalto al portavalori. A denunciare lo stato di precarietà dei lavoratori è Marco Fusco segretario Generale della Smgg (Sindacato Nazionale Guardie Giurate): “Un altro assalto portavalori e altre guardie giurate morte”. Questa la dichiarazione di Fusco che ancora una volta punta il dito contro le istituzioni nazionali e quindi contro chi “dovrebbe governare tutelando i lavoratori nello svolgimento del proprio lavoro, ma che evidentemente e così impegnato ad essere seduto in poltrona a leggere i giornali, che ogni giorno oltretutto contengono notizie sempre più vergognose e di una Repubblica in seria difficoltà, che non ha quindi il tempo necessario di fermare queste situazione che vedono le guardie particolari giurate rischiare la vita ogni minuto della giornata”. Già molte volte Fusco aveva segnato e scritto al ministro degli Interni e al Presidente del Consiglio Berlusconi, ma visti i fatti - dice Fusco - nessuno legge e nessuno guarda i telegiornali nazionali e locali. “Sarebbe bene indicare che la situazione nazionale e locale degli istituti di vigilanza privata e delle stesse guardie particolari giurate è a serio rischio sia per l’incolumità fisica degli operatori sia delle aziende che versano in moltissime in stato di crisi e che non pagano gli stipendi ai dipendenti. E mentre loro sono impegnati, gli operatori continuano a morire per circa 1000 euro al mese. A nessuno interessa salvaguardare la vita degli operatori e a nessuno interessa cercare in qualche modo di salvare il salvabile. Secondo il nostro modesto parere anche lo stesso ministro degli Interni Maroni, i questi due anni di permanenza al governo non ha fatto assolutamente nulla se non tutelare con una direttiva ministeriale, il solo euro. La politica italiana di centrodestra e di centro sinistra è un vero pianto. L’attività sia dell’attuale Governo Italiano che di quello appena trascorso, per fortuna ma per altri motivi, è di assoluta assenza e di menefreghismo per dei lavoratori che soffrono in silenzio; per non parlare poi dei sindacati noti, quali Cgil Cisl e Uil e Ugl. Sarebbe interessante capire che hanno fatto per 50 anni in favore delle guardie giurate e che cosa continuano a fare in tutela delle stesse. Un abbandono totale che vede giorno per giorno l’ingigantimento di situazioni come questa appena descritta e di tante altre”. In conclusione dalle parole di Fusco s’interpreta perfettamente la situazione ma soprattutto si evince la completa assenza delle istituzioni locali e nazionali e poi conclude “Abbiamo parlato della questione nazionale che è un colabrodo, ma se parliamo delle Istituzioni locali è ancora peggio”.

CRONACHE DI NAPOLI

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
16/9/2011 5:02:35 - Sicurezza,più poteri per i vigilantes:collaboreranno con la polizia
15/9/2011 23:34:43 - SNGG/Catanzaro:Quando la verità fa male e non sanno come sfogarsi
15/9/2011 18:39:21 - Afragola, assalto armato a portavalori grave vigilantes: 38mila euro bottino
15/9/2011 18:38:09 - Roma: firmato protocollo, linea dedicata a vigilantes per chiamare forze ordine
15/9/2011 18:30:50 - S.N.G.G. Sicilia/Marco Fusco "segnala" alla Direzione Nazionale Antimafia un azienda di vigilanza privata
15/9/2011 18:03:34 - "Mille occhi sulla città",firmato il protocollo
15/9/2011 15:02:54 - Napoli: rapinato portavalori, ferita guardia giurata
15/9/2011 14:37:50 - Pensionato minaccia impiegati dell' INPS sezione Camaldoli
15/9/2011 7:11:10 - VERTENZA VIGILANTES,DI MALE IN PEGGIO
15/9/2011 7:04:41 - Cinture di sicurezza:quali sono gli obblighi in Italia
14/9/2011 17:50:12 - SANTORI: MILLE OCCHI SULLA CITTA’ VALORE AGGIUNTO PER LA SICUREZZA
14/9/2011 17:49:37 - Nascosto nel bagno, svaligiava i bar nella notte
14/9/2011 17:49:07 - Parte un colpo dalla pistola, guardia giurata all'ospedale
14/9/2011 6:50:00 - Valli Po e Varaita,le guardie del WWF dichiarano guerra senza confine al"fuoristrada selvaggio":Denunciati due di Cervere
14/9/2011 0:30:00 - Operazione anti borseggio:Controlli della polizia di Roma capitale nella metro
14/9/2011 0:10:00 - Sicurezza: giovedi a Roma firma protocollo 'Mille occhi sulla citta''
14/9/2011 0:10:00 - Due spaccate nella notte a Rottofreno e San Nicolò
13/9/2011 19:46:19 - Aggredita a Portosole una hostess inglese di 28 anni: violenza o rapina? Vigilante spara un colpo
13/9/2011 19:43:31 - Colpo di arma da fuoco alla tempia: è suicidio Lo ha confermato l'autopsia
13/9/2011 13:42:08 - Entra nel negozio e ruba cellulare da 500 euro Preso un 24enne



Segnala questa news

                   

Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio