GuardieInformate il portale delle guardie giurate

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Menu principale

Fai una donazione!

Questionario armi

Cerca nel sito

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Pubblicita'

FRIENDS GOOGLE

Pulsante Google!

Portavalori.net

Pubblicita'!!

Top videos (t)

Partners

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio

Pubblicita'

RSS

SINDACATO : I contenuti della nuova edizione settimanale del Tg Lab della Fisascat

Inviato da kio73 il 11/6/2010 0:57:44 (69 letture)

TG LAB FISASCAT
I contenuti della nuova edizione settimanale del Tg Lab della Fisascat

Roma - Manovra correttiva dei conti pubblici, vigilanza pubblica, rilancio del turismo e degli sviluppi del negoziato per il rinnovo del contratto nazionale Industria Turistica, sono alcuni degli argomenti proposti.


Dalle ore 12.30 di domani sarà on line la nuova edizione del TG LAB, il notiziario settimanale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl, consultabile sulle pagine web della federazione [ http://www.fisascat.it ]www.fisascat.it.
In primo piano la manovra correttiva dei conti pubblici: dall'assemblea nazionale dei delegati e dei quadri Cisl riunitasi a Roma nei giorni scorsi vi proporremo un estratto dell'intervento del leader Raffaele Bonanni ed il commento di Pierangelo Raineri,
segretario generale della Fisascat Cisl.
Parleremo poi di Vigilanza Privata e delle difficoltà registrate nel negoziato per il rinnovo contrattuale che interessa oltre 50.000 lavoratori del settore.
E ancora, dalla 60a assemblea di Federalberghi, vi proporremo le riflessioni e le proposte del Presidente Bernabò Bocca per il rilancio del Turismo, settore che complessivamente occupa nel nostro Paese circa 1.200.000 lavoratori. A seguire il commento del ministro Michela Vittoria Brambilla sulle azioni del dicastero per la promozione dell'immagine dell'Italia nel mondo e sul rifinanziamento del progetto Buoni Vacanze.
Nelle notizie brevi ci occuperemo degli sviluppi del negoziato per il rinnovo del contratto nazionale Industria Turistica che interessa circa 35.000 lavoratori delle grandi catene alberghiere, dei singoli alberghi, tour operator ed agenzie di viaggio. A seguire parleremo delle perplessità della Fisascat sugli effetti della manovra anticrisi a carico del settore farmaceutico, della chiusura della vertenza dei 28 lavoratori del villaggio Valtur di Stanto Stefano nell'arcipelago della maddalena e, per concludere, di Abruzzo Engineering e dell’ultimo incontro con la società partecipata dalla regione, dalla provincia dell'Aquila e da Finmeccanica, in presenza del Governatore d'Abruzzo Gianni Chiodi, per la risoluzione della vertenza dei 198 lavoratori occupati.
Nel Focus settimanale parleremo delle nuove prestazioni erogate da Est, il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del terziario, turismo e servizi: ad illustrare il paniere ed il ruolo del welfare contrattuale il presidente del fondo Simonpaolo Buongiardino.

Il Tg Lab è presente anche su youtube e su facebook nel canale Fisascat Cisl.


di Redazione

www.riviera24.it

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

SINDACATO : Fabio Mauro nominato R.S.A. della Sicurtransport di Catanzaro

Inviato da TIGER il 17/4/2010 14:30:00 (217 letture)

Oggi il Segretario Provinciale del Sindacato Nazionale Guardie Giurate per Catanzaro Gennaro Alecce ,ha inviato alla Sicurtransport S.p.A. di Catanzaro un fax ,con il quale ha reso noto la nomina del Sig. MAURO Fabio come Responsabile sindacale Aziendale al fine di promuovere lo sviluppo associativo ed organizzativo.


Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -

SINDACATO : Il sindacato COSNIL Sicurezza Civile chiede l'istituzione del consorzio regionale degli istituti di vigilanza

Inviato da kio73 il 24/5/2010 0:29:11 (182 letture)


Il Sindacato COSNIL Sicurezza Civile, facendo seguito all’analisi effettuata dal Centro Studi PNFI, a fronte della tremenda emorragia di posti di lavoro che stanno fortemente minando i livelli occupazionali nel settore della sicurezza di secondo livello anche a causa della troppa concorrenzialità e cannibalismo tra Istituti di Vigilanza che è stata causa di numerose chiusure e migliaia di licenziamenti.

NAPOLI, 23/05/2010 (informazione.it - comunicati stampa)

Confederazione Sindacati Nazionali Italiani Lavoratori
Segreteria Provinciale di Napoli

COSNIL Sicurezza Civile chiede l’istituzione del Consorzio Regionale degli Istituti di Vigilanza
Il Sindacato COSNIL Sicurezza Civile, facendo seguito all’analisi effettuata dal Centro Studi PNFI, a fronte della tremenda emorragia di posti di lavoro che stanno fortemente minando i livelli occupazionali nel settore della sicurezza di secondo livello anche a causa della troppa concorrenzialità e cannibalismo tra Istituti di Vigilanza che è stata causa di numerose chiusure e migliaia di licenziamenti.
Quindi, al fine di tutelare e salvaguardare anche le attività amministrative e previdenziali e renderle trasparenti onde evitare ulteriori licenziamenti e ritiri delle licenze, chiede che venga realizzato un Consorzio che riunisca tutti gli istituti di Vigilanza con un Coordinamento unico presso gli Enti Regione non disgiunto dall’Istituzione presso il Ministero dell'interno del Dipartimento di Polizia (come la proposta di Legge n. 2188 del 2002).
E’ dall’anno 2001 che il Legislatore dibatte su questa iniziativa che interessa circa 80.000 (ottantamila) Guardie Particolari Giurate (una vera e propria Forza di Polizia Sussidiaria) riconoscendone l’estrema essenzialità, utilità ed impiego, tra cui anche quello, importantissimo, già approvato, per garantire la Sicurezza nelle Città che prevede l’affiancamento alle Forze dell’Ordine nel controllo del territorio, cosa che, ad esempio, in una Metropoli come Napoli tarda ad essere applicata.
Queste soluzioni premetterebbero anche di recuperare i livelli occupazionali già persi e di far ritornare al proprio posti di lavoro chi questo lavoro l’ha già preso, restituendo alle famiglie che hanno vissuto questo dramma la giusta serenità e dignità.
La COSNIL Sicurezza Civile chiede che vengano evitate altre tragedie come per l’EUROPOL, La SICUREZZA e tante altre, chiede che vengano intraprese tutte le iniziative descritte e solo la loro mancata applicazione ha comportato quel che sta accadendo sotto gli occhi di tutti: UN COMPARTO ALLO SBANDO!!!
Bisogna evitare anche che per degli errori amministrativi e/o previdenziali interi Istituti di Vigilanza vadano in sofferenza, bisogna evitare che continui il subbappaltare dei lavori che ledono la dignità della Guardia Giurata a scapito della sua sicurezza della sua incolumità e della qualità del servizio.
In tutto questo la COSNIL Sicurezza Civile lancia il suo atto di accusa alla Prefettura e a tutte le Divisioni competenti che sono stati tutti protagonisti dello sfascio di un Comparto che sta perdendo milioni di euro di appalti solo grazie alla mancanza di controlli e verifiche da pare di chi è deputato a questo e, per motivi ancora sconosciuti, non ha ottemperato ai suoi doveri.
La COSNIL Sicurezza Civile, dopo le innumerevoli denunce fatte anche al Ministero dell’Interno, dopo gli scioperi, dopo le continue proteste, rinnova la richiesta di far istituire un Consorzio Regionale degli istituti di Vigilanza Privata con un coordinamento presso gli Enti Regione e l’Istituzione presso il Ministero dell’Interno del Dipartimento di Polizia Privata onde evitare il ripetersi dell’immenso numero di omissioni ed errori che hanno messo sul lastrico l’intero Comparto e che non ha ancora visto individuare e perseguire i Responsabili di queste ultradecennali omissioni che hanno messo in ginocchio il Comparto della Sicurezza di secondo livello e rovinato migliaia di famiglie.
Napoli, 23 maggio 2010
Il Segretario Provinciale
Angelo BIFARO

Tel. 3343097395 - 3294218633 - Fax : 081- 272211 Piazza Sant’Eligio n°3 Napoli – www.pnficampania.altervista.org – centrostudipnfi.altervista.org - e-mail: [email protected]





Ufficio Stampa
pasquale di maria
sindacato polizia nuova
via san cristoforo parco scarano isolato B
80055 portici (Napoli) Italia
[email protected]

www.informazione.it

Voto: 10.00 (2 voti) - Vota questa news -

La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza

www.defensecurity.it

www.Defensecurity.it istituto di vigilanza privata guardie giurate

Armiusate.it :: Il portale italiano delle armi usate
Armiusate.it • Il portale italiano delle armi usate
www.Armiusate.it

Pubblicita!

Cerca con google

Ricerca personalizzata

WEBMASTER

Scarica rss!

Rss  Forum

Rss  News

Rss  Guardieinformate

Aggiungimi ai preferiti

Clicca qui per aggiungere questo sito alla cartella dei Preferiti!

JustForce by Tony Zanti

Professione Sicurezza

Sondaggi

Quale calibro preferite?
Cal. 9 x 21
Cal. 45 acp
Cal. 9 x 19
Cal 7,65
Cal 22 l.r.
Cal. 357 Magnum
Cal. 38 special
Cal. 357 sig
cAL. 38 super auto
Cal. 44 magnum
Cal. 40 S&W;
Cal. 38 +P
Cal. 9x17
Cal. 22 magnum( 22WMR)
Cal. 6.35
Cal. 45 gap
Cal. 10 auto
Cal. 44 special
Cal. 45 Long Colt
Altri

Annunci Google