Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio, |
Oggetto: Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio, da xxxxxxxxxx su 25/11/2010 1:31:46 L'arma lunga come il 'fucile a pompa' è autorizzato solo in servizi di scorta e in zone agricole, comunque al vaglio del Questore e comunque ancora, su richiesta dell'ivp. Puoi quindi accordare la richiesta con l'azienda, unitamente alle spese (non indifferenti) di procedura. Infatti, il porto fucile per difesa (a gpg) l'istituto non è obbligato a fornirtelo, se non su ordine del questore stesso (raro) per determinati servizi come sopra. In questo ultimo sporadico caso, succede tutto come per il PDA per pistola. Per il rilascio e il rinnovo della Licenza, il candidato è soggetto ad ulteriori simili aggiornamenti obbligatori presso sedi di TSN autorizzate al tiro con il fucile desiderato, come (anche per il Libretto) per il normale PDA per pistola. Tutto sempre a spese della guardia se non conciliato diversamente con l'istituto. Due aggiornamenti con CAT e RPA alternati, compiuti ognuno con cadenza quadrimestrale. Libretto dei tiri anche in questo caso. Numero dei colpi, idem. In genere le aziendee (e i questori) non ostacolano simili richieste. Ma altrettanto spesso, solo se a carico completo del richiedente. Ovviamente arma e munizionamento comprese. |