Quali requisiti devo avere per poter diventare Guardia Particolare Giurata?

Il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza prevede che, per poter diventare guardia giurata è necessario essere in possesso dei requisiti psicofisici richiesti.

Ma quali sono in realtà questi requisiti? Il Tulps specifica che è necessario essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego e al porto d’armi; guardando più nello specifico i requisiti previsti per legge sono:


  1. essere cittadino italiano [o di uno Stato membro dell’Unione europea];
  2. avere raggiunto la maggiore età ed avere adempiuto agli obblighi di leva
  3. sapere leggere e scrivere;
  4. non avere riportato condanna per delitto
  5. essere persona di ottima condotta politica e morale;
  6. essere munito della carta di identità;
  7. essere iscritto alla cassa nazionale delle assicurazioni sociali e a quella degli infortuni sul lavoro.

Requisiti per il rilascio del porto d’armi

L’idoneità fisica per quanto riguarda il rilascio del porto d’armi prevede un visus complessivo di 10/10, con una capacità minima per l’occhio che vede meglio di 8/10, raggiungibili con l’ausilio di lenti e lenti a contatto

Altro requisito per il rilascio del porto d’armi, e quindi per la professione di Guardia Giurata armata, è il conseguimento di un’attestato di frequenza ad un corso teorico e pratico in un centro di tiro a segno.

 

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate