RSS
Sezione dedicata alle news sul CCNL 2004/2008

Ccnl vigilanza privata, trattative riaperte

 Ccnl vigilanza privata, trattative riaperte 

Riprendono i lavori per il rinnovo del Ccnl. Gabriele: "non perdiamo di vista la filiera della sicurezza"

Dopo la pausa estiva ripartono le trattative per il rinnovo del Ccnl del settore della vigilanza privata.

Torna sul tavolo il tema fondante dell'ambito di applicazione della nuova disciplina, che, alla luce delle revisioni e delle integrazioni apportate da tutte le Parti Sociali, prevede nella sua ultima versione un elenco esemplificativo e non esaustivo delle attività con una clausola di salvaguardia volta a consentire l'adeguamento in itinere della sfera applicativa in presenza di modifiche e/o integrazioni della normativa di riferimento del settore.

Prosegue la discussione anche sui principi regolatori della disciplina del cambio di appalto: dopo una prima valutazione di parte sindacale del testo presentato dalle Associazioni datoriali, e sottolineata l'importanza di tener ben distinta la fattispecie da quella del trasferimento d'azienda ex art. 2112 c.c., le OO.SS. presenteranno le proprie osservazioni in occasione del prossimo incontro.

Per Luigi Gabriele, Presidente di FederSicurezza, fermo restando l'apprezzamento per il contributo e l'apporto contenutistico profuso da entrambi i lati del tavolo, sarebbe bene, tuttavia, che si "osasse" un cambiamento di passo, andando "oltre il mero esercizio letterario e puntando invece ad un approccio più lungimirante e aperto alle diverse realtà che compongono concretamente la filiera della sicurezza - che nei fatti comprende, ad esempio, anche le attività di investigazione privata e i servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo -, concetto inizialmente condiviso ma dal quale mi sembra ci si stia progressivamente allontanando...".

Sul punto i Sindacati si sono riservati un apposito approfondimento, con un occhio anche al tema, emerso nel corso della discussione e da non sottovalutare in quanto sempre più attuale, della cybersecurity.

Prossimo appuntamento il 2 ottobre alle 10.30 in Confcommercio. Vi terremo come sempre aggiornati.

A.G.
http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=167

Rinnovo CCNL vigilanza privata: la piattaforma sindacale 

 Rinnovo CCNL vigilanza privata: la piattaforma sindacale 

Gabriele, FederSicurezza: “le premesse ci sono, ora bisogna trovare il coraggio condiviso di innovare”

Filcams, Fisascat e Uiltucs, nel tardo pomeriggio di ieri, hanno inviato alle rappresentanze datoriali la Piattaforma di rinnovo del CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari, approvata all’unanimità dall’assemblea unitaria dei delegati del 21 luglio scorso.

Luigi Gabriele, Presidente di FederSicurezza, commenta così: “l'invio della piattaforma di rinnovo del CCNL da parte delle OO.SS. non giunge inattesa, tutt’altro. A prescindere dagli obblighi di appartenenza, ed evitando arroccamenti ed allarmismi, se non infondati,‎ comunque pericolosamente retrò, riteniamo non sia più tempo di classicismi di maniera bensì di volontà, oseremmo dire, di scelte futuriste o, quantomeno, plausibilmente futuribili…Nel nostro comparto oggi è già domani, e non può continuare, come pure alcuni vorrebbero, ad essere ieri...
Apprezziamo molto il necessario ritorno all’unità di proposizione, prescindendo al momento da una pur necessaria analisi di merito da svolgere con capacità di lettura politica e non professorale...Condividiamo pienamente il richiamo alla centralità del CCNL, specialmente in un’epoca di pericolosi cedimenti all’avventurismo, nonché la volontà di dare nuovo impulso alla bilateralità.
In estrema sintesi - conclude Gabriele -, possiamo dire che l'incipit c’è. Avremo tempo per l’analisi...purché, forti di un comune passato difficile, si abbia il coraggio condiviso di innovare”.

In allegato la Piattaforma di rinnovo del CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari.
http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=101

Vigilanza privata: piattaforma al vaglio dei lavoratori

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate