Segnala messaggio:*
 

Re: Sistemi tecnologicamente avanzati

Oggetto: Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
da dragon su 7/3/2007 23:49:28

ciao a tutti, in questo discussione vorrei dire anche io la mia, visto che si parla di sistemi tecnologici avanzati, per ciò che mi riguarda rappresenta solo un paliativo per le aziende di vigilanza privata che adoperano tale fregatura al risparmio di personale, visto che con lapplicazione di tali sistemi di allarme, gli equipaggi da tre sono passati a due unità ed in alcuni casi anche in una sola unità. stà di fatto che il mal funzionamento di tali dispositivi, e addirittura in alcuni casi non funzionanti , poiche le stesse funzionano tramite ponti di telefonia mobile tipo tim, wind e omnitel e come per i telefoni spesso ci si trova in zone d'ombra e quindi non si è coperti di nessun tipo di allarme, il risultato? e che si gioca sempre e comunque sulla nostra pelle. Lo stesso si sarebbe dovuto intendere accompagnati da un equipaggio composto da due unità, e comunque da caveau a caveau se per ritiro o consegna.
invece come sempre in questi casi le aziende hanno voluto intendere anche per percorsi di consegne di più punti che come sappiamo comprendono casseforti esterne di supermercati e di p.t. ecc... comunque la cosa più raccapricciante è, tenendo conto che una unità deve rimanere sempre e comunque sul furgone l'altra unità deve operare sempre e comunque da sola. Chi ci guarda le spalle???
A tal merito mi sono rivolto al questore rivolgendo a lui questo problema, ho ottenuto una regolamentazione di questura per tutto cio che riguarda il trasporto valori e non, risultato? gli istituti non hanno alcuna intenzione di adeguarsi a tale rogolamento che prevede anche le ronde notturne e diurne con due unità, che prevede il rimborso spese auto se ci si porta sul posto di lavoro con la propria auto(per i servizi di postazioni fissi) eccc. resta solo da fare ,cosa che ho fatto denunciare il tutto al questore. appena nuove avrete in merito altre notizie. Grazie per l'attenzione . ciao a tutti

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate