Segnala messaggio:*
 

Re: furgone portavalori (ALTO RISCHIO)video

Oggetto: Re: furgone portavalori (ALTO RISCHIO)video
da opel1972 su 4/3/2008 4:53:09

Io non ho mai fatto banca o TV ma se dovessi fare banca alla vista di qualcosa di sospetto rientro in banca e faccio chiamare le ff.oo . Che il direttore di banca si arrabbi pure io non esco finchè la situazione di pericolo non è cessata .

Se facessi TV invece PRIMA di uscire dal furgone guarderei bene se ci sono cose sospette !
Poi una mano con il plico e l'altra pistola in mano ma puntata per terra . In questo modo la pistola è nella stessa posizione come se stesse in fondina quindi da un punto di vista legale non vi possono dare minaccia ( ai passanti ? ) o procurato allarme .
Una volte nelle porte della banca e prima di entrare nella banca stessa la pistola la rimetterei in fondina ma entrerei in banca con la mano sempre sulla pistola pronta ad estrarla se necessario ( caso estremissimo quest'ultimo , ovviamente ) .

LE MULTE DEI VIGILI URBANI .

Da ex poliziotto della stradale vi dico che se l'autista rimane sul furgone anche se in doppia fila non è sosta vietata o di intralcio . E' una semplice fermata e non può essere sanzionata se l'autista è presente e lo sposta subito .

Se è in doppia fila allora vuol dire che la sosta è consentita alle auto in prima fila quindi anche la fermata . Altrimenti la strada sarebbe completamente libera no ?

Ci sono numerose sentenze del giudice di pace che lo confermano ; ripeto se l'autista è dentro il mezzo non può essere multato per sosta vietata o di intralcio perchè sosta non è !
Però ai sensi dell'art 192 del codice della strada se il vigile dice che ti devi spostare lo devi fare subito magari avvertendo il collega ancora all'interno della banca che lo prenderai sul mezzo "al volo" in un secondo passaggio davanti alla banca di lì a pochi secondi ...

sai che comica se esci e non trovi il furgone ?

Ciao

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate