Re: gli assalti |
Oggetto: Re: gli assalti da xxxxxxxxxx su 9/7/2010 2:35:56 Non credo che tribals87 faccia riferimento ad una percentuale di sicurezza totale considerando l'insormontabile margine di rischio, ma ad una inadeguata forma di sicurezza dimostrata! Facendo riferimento al mio primo intervento è evidente che per motivi di costi i servizi sono organizzati diversamente da come si crede, dove appunto non è la sicurezza che fa da padrona ma il risparmio! Stai pure certo che le aziende non si danno la zappa sui piedi e i conti tornano sempre pure con le assicurazioni. Bisogna mettersi in testa che la professionalità e la sicurezza ha costi maggiori proporzionalmente al grado di capacità. Le aziende - nel migliore dei casi - filano nel limite degli ordinamenti che regolano il servizio: e già questi sono molto scarsi e non tengono di sicuro conto delle problematiche base qui esposte. Infine, quelle che tu credi "fughe" in questo sito, sono semplici nozioni affatto riservate o simili. Chi vuole assaltare un furgone ha purtroppo ben altre possibilità sottomano per rifarsi. Pecche mai rivalutate dallo stato e ben accette per i motivi sopra descritti dalle aziende. |