Segnala messaggio:*
 

Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante

Oggetto: Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
da xxxxxxxxxx su 22/7/2010 19:30:12

La presunta ambiguità che riporti, non può essere che riferita alla confusione tra mezzi di "pronto intervento" riconosciuti e mezzi di "intervento su allarme" privati.

Invece sirene, lampeggianti e cds contraddistinguono molto eloquentemente queste due categorie di autovetture.

La celerità che scrivi è riferita ad un servizio accorto: per esempio, tra una bigliettazione e l'altra puoi andare a bere il caffeé; in caso di allarme un simile comportamento allora "perdi-tempo" non verrebbe giustificato.

A questo è riferità la celerita e non al "pronto intervento" per mezzi di riguardo, dato che in Italia nessuno, neppure la polizia, corre senza mezzi contraddistintivi autorizzati.

Quindi, in caso di allarme ordinato per gpg, la Guardia deve recarsi in loco nel minore tempo possibile - cioè dando priorità all'allarme piuttosto che ad altre funzioni - ma nel rispetto del cds, che appunto non riconosce i mezzi degli ivp tra quelli di emergenza.

Per te è tagliare la testa al toro. Per quanto invece è (e dovrebbe valere senza il bisogno di contaddistinzione), bisogna sì rispettare alla lettera il cds, in qualsiasi situazione.

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate