Segnala messaggio:*
 

Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante

Oggetto: Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
da lazarusita su 23/7/2010 1:49:50

Io di euro ne metterei anche due se si arrivasse anche a promuovere qualcosa a livello legale; quello riferito da ale82 poi e' capitato piu' di una volta anche qui nella nostra zona, anche se non direttamente nell' IVP dove lavoro.
Il titolare dell' IVP in questione, oltre a prendersi in carico le multe arrivate alla GPG ha provveduto a fare ricorso e ha ottenuto la restituzione dei punti per il collega che aveva superato i limiti di velocita' per andare su un allarme.
E' limpido che quanto sopra non e' contemplato nel cds, ma sta alla discrezionalita' dei funzionari che possono comprendere o meno determinati comportamenti; faccio un esempio che puo' sembrare banale ( ma banale tanto non e', perche' la legge e' legge ): una GPG in servizio di ronda notturna sale e scende dall' auto di servizio alcune centinaia di volte, nessuno usa la cintura di sicurezza durante questo tipo di servizio e la maggior parte delle volte che le FFOO ci fermano fanno finta di niente e ci lasciano andare; ogni tanto capita che in giro per l' Italia ci sia il poliziotto, piuttosto che il vigile o il carabiniere, che fanno la multa alla malcapitata GPG perche' non indossa le cinture di sicurezza.
Dal punto di vista legale hanno ragione loro, non c'e' nessuna esenzione per noi, ma se tutti indossassimo le cinture faremmo si e no la meta' dei clienti della zona.
E' mai possibile che su una cosa pratica e lampante come questa nessuno ( datori di lavoro, lavoratori, questure e prefetti vari ) si sia dato da fare per trovare una soluzione??

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate