Segnala messaggio:*
 

Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante

Oggetto: Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
da kio73 su 24/7/2010 22:34:44

Citazione:

usernio ha scritto:
Oggi pensavo ,mentre ero in banca a fare servizio di piantonamento, - non vedo l'ora di tornare a casa per leggere sul forum quanti hanno aderito alla mia proposta...NEMMENO UNO!!!!
ma allora invece di parlare vogliamo fare qualcosa?
Che ne dite?


Per un'amico metto anche ben piu di un'euro, ma solo per solidarietà, disapprovazione al fatto in se(bastava un verbale)seppur giusto a norma del cds, e con la certezza che non servirebbe a un bel niente al fine di risolvere il problema.

Che poi problema non è perchè "DOBBIAMO RISPETTARE IL CDS" in quanto il nostro servizio non contempla interventi di emergenza ma solo verifiche su allarme!

Un'altra valutazione: piu si corre piu il datore di lavoro si sentirà giustificato ad aggiungere clienti alla zona. Di conseguenza si può affermare con estrema certezza che in molti IVP, oltre allo scorretto comportamento di chi amministra l'IVP, i primi responsabili delle zone troppo piene sono proprio alcuni colleghi, che con il loro modo di fare zona, e non mi riferisco solo all'alta velocità ma anche alle ispezioni(controlli) non fatte o fatte male col fine di farsi vedere migliori degli altri colleghi, chiudendo troppo presto la zona fanno vedere all'amministratore che la zona può contenere ulteriori clienti...naturalmente lui aggiunge!!!

...insomma, è la solita storia!

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate