Segnala messaggio:*
 

“Tutela e controllo per il settore della vigilanza privata” – le parole del segretario regionale Cam

Oggetto: “Tutela e controllo per il settore della vigilanza privata” – le parole del segretario regionale Cam
da nicola74 su 20/3/2014 21:39:02

“Tutela e controllo per il settore della vigilanza privata” – le parole del segretario regionale Campania Anggi (Associazione Nazionale Guardie Giurate Italia) Luigi #censured#.

marzo 20

13:39 2014






Un caso portato agli onori della cronaca, una drammaticità che ogni giorno diventa sempre più evidente, sono queste le parole per descrivere lo stato che negli ultimi mesi gli istituti di vigilanza e nello specifico i lavoratori (guardie giurate) si trovano costretti a fronteggiare.

Più tutela e maggiori controlli, sono le parole che emergonopiù volte sono emerse anche dall’ultimo congresso che si è tenuto a Roma e organizzato da parte dell’Anggi (Associazione Nazionale Guardie Giurate Italia) lo scorso 8 marzo. Tante le personalità presenti, hanno voluto portare il proprio contributo di idee e di proposte, tra queste la testimonianza del professor Buonincontri che ha evidenziato i problemi psicofisici e mentali cui sono sottoposti i lavoratori della vigilanza e anche le proprie famiglie.

Presenti poi il segretario generale U.N.L (Unione Nazionale Lavoratori) Fabrizio Pochiero, il dottor Bava, che ha posto in risalto le troppe lungaggini burocratiche che rendono i lavoratori della vigilanza troppo spesso vittime del dovere private purtroppo non solo della vita in alcuni casi ma anche della mancanza di una tutela economica per i propri cari , l’avvocato Di Feo, presidente Nazionale Adugi, una Onlus che si occupa della tutela dei cittadini del mondo. Toccante e vibrante anche l’intervento di Ernesto Saturno in rappresentanza dei lavoratori dell’Ipervigile di Nocera Inferiore che da mesi stanno vivendo il problema della mobilità.

Sul tema è intervenuto anche il segretario regionale della Campania Anggi Luigi #censured# che ha così commentato: “Sono tante le battaglie che da mesi stiamo portando avanti come associazione, pensate che in provincia di Salerno ci sono 450 guardie giurate in mobilità, un dato preoccupante. E’ tanta la solidarietà che esprimiamo nei confronti dei nostri amici e colleghi dell’Ipervigile e nel convegno grazie anche al supporto di personalità importanti sono state proposte anche soluzioni per un maggiore controllo e tutela per il settore e per i lavoratori in modo particolare. Inoltre voglio sottolineare l’urgenza nel controllare le procedure messe in atto dai network che gestiscono il lavoro in tale settore. Voglio ringraziare infine, il direttivo nazionale Anggi, il professor Alfredo Buoninconti per la sua straordinaria testimonianza, l’Rsa Cisal Ernesto Saturno e all’amico Aniello Milone e a tutti gli amici dell’Ipervigile di Nocera che hanno sostenuto il convegno nazionale delle Guardie Giurate. La lotta continua e continueremo ad andare avanti.”
http://www.gazzettadisalerno.it/2014/ ... -italia-luigi-#censured#/

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate