Segnala messaggio:*
 

Re: L'arma a carico dell'Ivp

Oggetto: Re: L'arma a carico dell'Ivp
da peacemaker su 9/9/2007 10:02:02

Citazione:

beretta98 ha scritto:
....
Queste cose non le dico io le dice la legge.
"" basta leggere ""


Io in verità ho due porto d'arma uno per GPG per difesa personale ed uno di porto di fucile per poter comprare, detenere e trasportare, nel mio caso al fine di praticare il tiro a segno, armi e munizioni nei termini previsti dalla legge (3 armi comuni, 6 armi sportive ed un illimitato numero di fucili per uso venatorio).

In merito al fatto di "dover depositare l'arma non appena raggiunta la propria abitazione" non so cosa voglia dire.
Secondo la normativa di legge corretta sulla legittima difesa io (anche non avendo un porto d'armi per difesa personale) posso detenere le mie armi, con l'altro mio porto di fucile, in casa cariche e pronte all'uso e se sono presso la mia proprietà privata anche addosso o comunque non custodite scariche in una cassaforte.

Comunque conosco diversi operatori FF.OO, che hanno richiesto il porto di fucile per poter andare al poligono ad esercitarsi e gli è stato concesso, ma forse a Rimini viviamo in un altro paese.

E' indiscutibile che le GPG possano portare l'arma in borghese dato che non sono nulla più di privati cittadini ed hanno un porto d'arma per difesa personale (tranne i casi previsti dalla legge)

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate