Segnala messaggio:*
 

Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida

Oggetto: Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
da condor8484 su 10/11/2012 21:41:18

Salve a tutti gli utenti di guardieinformate.it.
Vorrei farvi una domanda.
Vorrei diventare G.P.G è il mio sogno,solo che nel 2007 ho avuto una condanna a 8 mesi per truffa art. 640. con la SOSPENSIONE CONDIZIONALE della pena. Ovviamente non sono andato in carcere.
In pratica ho avuto un furto di identita' e non sono io il truffatore per indenderci,i carabinieri della mia citta' lo sanno anche, e sanno che sono un cittadino modello, solo che non possiamo in nessun modo provare la mia innocenza in quanto il reato e stato talmente fatto bene che risulta a tutti i costi che sia stato io, comunque sorvoliamo questo.
Vorrei sapere se posso presentare domanda per il rilascio del decreto a nomina Guardia Particolare Giurata, oppure se avro' dei problemi. Io mi sono informato e credo che problemi non ci siamo ma vorrei un parere da voi.
Vi riporto anche un link dal sito ufficiale della polizia di stato che fa evidenziare che con la sospensione condizionale della pena non sussistono cause di divieto.
Grazie mille a chi mi rispondera'e grazie mille.
http://www.poliziadistato.it/articolo/1673/

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate