Segnala messaggio:*
 

Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida

Oggetto: Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
da nicola74 su 10/11/2012 23:58:18

In merito alla richiesta relativa al possesso dei requisiti soggettivi per poter svolgere l'attività di guardia particolare giurata, va considerato, preliminarmente, che l'art.166 codice penale, come sostituito dall'art.4 L.19/1998, stabilisce che la condanna a pena condizionalmente sospesa non può costituire motivo per il diniego di licenze o autorizzazioni necessarie a svolgere l'attività lavorativa. Per quel che concerne l'orientamento di questo Dipartimento della Pubblica Sicurezza, nel considerare quanto stabilito dall'art.138 Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza in ordine ai requisiti soggettivi, si è ritenuto che le condanne a pena sospesa non possono precludere il rilascio di licenza per svolgere l'attività in questione, essendo tale autorizzazione necessaria per svolgere attività lavorativa e quindi ricompresa nel dettato dell'art.166 c.p.. Ciò detto, resta comunque inteso che l'istanza in sede di istruttoria deve essere discrezionalmente valutata dal Prefetto che può ricusarne il rilascio.
http://www.poliziadistato.it/faq/view/20573/2/

Come detto e'molto difficile,cmq tentar nn nuoce...ciao.

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo admin@guardieinformate.net con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate