Segnala messaggio:*
 

Re: Softair "particolare" come allenamento

Oggetto: Re: Softair "particolare" come allenamento
da LOST su 26/8/2009 9:42:53

pratico da anni il softair, posso assicurarti che è molto utile per tutti quelli che usano armi per lavoro.

utile prima di tutto perchè ti fa capire quanto sia facile perdere la vita in un conflitto a fuoco, pistola o fucile, buoni o cattivi, in copertura o all'assalto conta poco si muore tutti anche i piu bravi!
Poi durante i games anche se sai che è solo un gioco e non muori realmente (gioco fino un certo punto se ti arriva un pallino sui denti teli rompe) vi posso assicurare che l'adrenalina è al massimo e anche se sei bello in copertura in una stanza impari cosa vuol dire panico.

A livello tattico puo essere utile solo per forze di polozia o militari e neanche, considerando le differenze con la realtà, del tipo:
-di solito c'è un rapporto 3/1 tra attacco e difesa, quindi per bonificare una stanza con un difensore posso sacrificare 3 attaccanti, in questo caso saremmo in parità.
-le "armi" utilizzate hanno caricatori di 300/2500 pallini, fanno raffiche da 20/25 colpi al secondo, tiro utile scarso massimo 60 metri e pallino relativamente lento 90/100 m/s se ti sparano da 50 metri e vedi il pallino arrivare riesci tranquillamente a scansarti alla matrix.

Comunque è un bel giochino (quando si dichiarano)

Ciao LOST

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate