Segnala messaggio:*
 

Corso obbligatorio per essere assunti?

Oggetto: Corso obbligatorio per essere assunti?
da magnum76 su 2/9/2009 13:45:53

Buongiorno a tutti , vorrei raccontarmi quanto mi è accaduto oggi ed eventualmente avere qualche consiglio.
Sono stato contattato da un istituto di Vigilanza della mia città ovvero Genova , poichè avevo incessantemente incominciato a tartassarli con curriculum ed email , al momento di arrivare al sodo , loro mi hanno detto che stavano assumendo e mi hanno chiesto se avevo l'attestato di qualifica del corso fatto dalla provincia come Guardia Particolare Giurata. Naturalmente io questo corso non lo ho fatto , poichè mi è sempre stato detto che non è obbligatorio averlo e che eventualmente sono gli istituti di vigilanza che se hanno bisogno di assumere personale , ti fanno fare loro dei corsi e della formazione.
Morale della favola : mi è stato detto che senza questo corso io NON POSSO ESSERE ASSUNTO DA NESSUNA PARTE come GPG. Ma dico io .... Uno deve sperare di essere disoccupato per forza e deve mettersi in lista di attesa per potere fare solo un semplice corso ???? Io vorrei cambiare lavoro , quindi fino a che non ho un contratto di lavoro per le mani , non sono mica così abbelinato nel licenziarmi per fare un semplice corso.
Se qualcuno può darmi qualche consiglio e dritta è il benvenuto. Ciao a tutti !!!

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate