Segnala messaggio:*
 

Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO

Oggetto: Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
da lazarusita su 21/3/2013 20:52:14

Citazione:

italynen ha scritto:
Ciao a tutti. Chiedo ai colleghi di Milano, se hanno notizie di una causa persa da un collega di Milano con delega uiltucs, dissociatosi dal contratto e che ha fatto ricorso per riscuotere la IVC in ottemperanza al Contratto scaduto il 2008. Sapevo della già dichiarata illegtimazione dell'ultima ipotesi di rinnovo del CcNL da diversi Tribunali del lavoro, ma se questo fosse accaduto cambierebbe molto le cose..... A seconda dei tribunali e dei giudici.

Caro italnyen, al post numero 7 di questo thread c'e' già disponibile la copia della sentenza in questione.
Per dare un seguito alle considerazioni che avevo fatto su questa sentenza e per dare una prospettiva anche a dubbi come i tuoi ho contattato un amico consulente del lavoro che mi ha dato alcune informazioni in proposito.
E' l'azienda che assume un dipendente e nel contratto fa riferimento al CCNL di categoria in base alla associazione a cui è iscritta, quindi il dipendente che accetta di essere assunto con questo contratto sa già che il CCNL applicato sarà quello dell'associazione a cui l'azienda appartiene, da qui la posizione di "dominanza" ( o meglio, contrattualmente, di obbligo ) dell'azienda nei confronti del lavoratore anche se questi è iscritto ad una sigla che non ha firmato il nuovo accordo.
Il Giudice, nella sentenza in questione, fa riferimento al fatto che l'articolo 145 del CCNL scaduto per il calcolo dell'indennità di vacanza contrattuale, per cui lo stesso articolo era "aperto" ad un accordo tra le parti per la definizione condivisa dell'indennità all'atto del rinnovo.
In definitiva la porcata firmata da CGIL e CISL è valida per tutti gli IVP che non sono iscritti a FEDERSICUREZZA, indipendentemente dal sindacato di appartenenza dei dipendenti.

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate