Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona? |
Oggetto: Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona? da gaspare su 24/1/2011 4:55:47 Scusami Maummau, la mia voleva essere ironia buona e non cattiva. La critica è giustamente indirizzata alla statistica che si avvale solo dei numeri e no della società da cui li rileva. I disoccupati Italiani hanno tutti l'auto, ben vestiti, vanno al ristorante, in discoteca, fanno viaggi di piacere e io che lavoro, fatico a mettere la benzina per raggiungere il posto di lavoro “la statistica lo vede?"" . I popoli da te citati sono sensibili al reato, il sistema società civile e amministrativa funziona meglio e il cittadino denuncia alla polizia anche il soggetto che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali. "i trasgressori pagano la multa". In Italia, la denuncia è fatta solo se si è obbligati o è accaduto qualcosa di grosso perché: non risolvono il problema, tempo perso, difficilmente si è risarciti e in alcuni casi, riceve anche ritorsioni quelli che fanno la denuncia. E' vero quello che tu dici ma, è anche vero quello che ho scritto io. |