Segnala messaggio:*
 

Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?

Oggetto: Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
da VSeg su 24/8/2011 23:11:27

Se per GpG s'intende un VS che svolge il suo servizio armato, la retribuzione media netta mensile reale forse si avvicinarebbe di più ai 1200 che ai 1100 euro, non parlo dei più di 4000 colleghi che lavorano come scorte private e che guadagnano tra 3000 e 5000 euro mensili, neppure parlo di quelli che sono nell'Indico a proteggere i bastimenti da pesca dei pirati (4000 € netti) Quelli che fanno il trasporto di valori ne prendono tra 1200 e 1500 e quelli del trasporto di esplosivi qualque euro di meno...

Se per GpG intendiamo un VS patentato e col porto d'armi ma che svolge il suo servizio disarmato, soltanto porta la difesa regolamentare e le manette, allora lo stipendio medio mensile reale appena arriva a mala pena ai 1000 euro. E questi rappresentano forse più del 80% dei più di 100 000 VS che sono in attivo.

Forse prima di continuare dovrei spiegarvi certe cose, per poter capire meglio tutto il resto, scusate se mi allungo un pò troppo

Fino all'anno 96 eravamo, in pratica, più o meno come voi e venivamo chiamati Vigilantes Giurati (VJ). Ma nel 92 cominciò tutto un processo legale per trasformarci in Vigilantes di Sicurezza (VS) che fini nel 96.
Un pò per questo, leggervi mi sembra come essere in un film di fantascienza, dove prima si può ritornare nel passato per poi andare in avanti, ma in un altra direzione. Se ci avessero lasciati rimanere VJ come ci sarebbe andata? forse come a voi ora... non lo so, ma veramente vi invidio.

Citazione:

ADMIN ha scritto:

(...)Andrea Menegazzi (...) L’appartenenza all’Unione Europea potrà dare reali opportunità di crescita, seguendo l’esempio dell’integrazione tra i servizi armati e quelli disarmati già consolidata all’estero, definendo però in modo chiaro e definitivo quali sono le rispettive aree di competenza esclusiva. Sarà indispensabile combattere l’abusivismo...

La vigilanza italiana tra la nuova normativa...

Anche vorrei dire qualche cosa in merito a questa quotazione:

No so se quel "già consolidata all’estero" sia un riferimento alla Spagna, ma se è cosi, la cosa è finita da questi parti in questo modo:
- Il 50% di quelle mansioni che svolgevano i portieri, ora vengono eseguite dai VS in maniera esclusiva, l'altro 50% invece è assolutamente vietato ai VS
- Solo un 15% dei servizi si fa armato, (prima il 100% era armato) l'altro 85% si svolge portanto soltanto la difesa obbligatoria e le manette. (Legalmente potrebbe essere giusto al contrario, un 85% armato e un 15% no)
- Il portierato è quasi sparito nel nord insieme a l'abusivismo, ma ancora esiste, (è come con la crisi!) nel sud
- Lo stipendio di un VJ (GpG) che a quell'epoca guadagnava anche piú di un carabiniere si sprofondò nel milleurismo più indegno
- E tante altre cose, ma mi sono allungato veramente troppo.

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate