Segnala messaggio:*
 

Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?

Oggetto: Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
da VSeg su 25/8/2011 22:58:38

Il modo per diventare VS è similare a quello che ha spiegato la collega Kaderlid in Germania, ma in Spagna è un processo terribilmente più lungo e burocratizato.

I prerequisiti sono:
- Avere piú di 18 anni e meno di 55 (fino al 2001 era meno di 40)
- Licenza media
- Avere la fedina pulita
- Citadinanza di uno Stato della CE
- Non avere lavorato como polizia o guardia civil (carabiniere) nei due anni precedenti in mansioni relazionate alla VP
- Non essere sospeso dal servizio (militari e polizie)

Con questo si va in un centro di formazione autorizato dal Ministerno dell'Interno per la formazione del personale di VP per assistere a un corso dove si devono studiare 52 temi, aggrupati in 4 sezioni. Se qualcuno vuole leggere l'elenco (è scritto in spagnolo ma un italianoparlante sara senza dubbio in grado di capirlo) Corso Vigilante di sicurezza
La durata del corso deve essere superiore alle 186 ore, e deve essere fatto in non meno di 6 settimane, comprese le ore di palestra dove s'impara a mettere le manette e usare la difesa, e le esercitazioni di tiro al poligono.

E col diploma del corso si può andare dalla polizia e iscriversi per fare gli esami ufficiali. Ci sono sei sessioni di esame ogni anno e gli esami si fanno in tutto lo Stato lo stesso giorno e alla stessa ora. Nel primo esame si devono superare delle prove fisiche, non sono veramente difficili, ma più di uno deve prima mettere giù pancia per riuscire a farle. Dopo di che ce n'è un altro esame tipo test. Di solito nelle prove fisiche viene eliminato circa il 15% e un altro 20% è bocciato dopo, all'esame scritto.

Finalmente tutti quelli che hanno superato gli esami possono ritirare la sua TIP (tessera d'identità professionale)anche un libretto dove verrà registrato il percorso professionale: IVP dove lavorate o avete lavorato, corsi d'aggionamento, altri corsi, sanzioni, ricompense e condecorazioni, etc. e per ultimo la placca di vigilante de seguridad. E con tutto questo si puo svolgere qualsiasi servizio non armato.

Fine della prima parte

Citazione:

marcoivri ha scritto:

Ricordo la discussione dell' utente olandese che, parlando della VP in Olanda, scrisse che le gpg di quel paese, pur non avendo una qualifica di PU, nè di IPS come è intesa in Italia, potevano svolgere servizi di tutela della persona. Una cosa del genere è impensabile in Italia, e credo che sarà difficilmente attuabile anche nel momento in cui alle gpg dovesse essere conferita una qualifica di Polizia Giudiziaria...


Sono d'accordo con te, se io ti dico que lo Stato spagnolo paga 18000 € ogni mese per che due VS (ne PU, ne IPS ne..un bel niente) in borghese con un completo grigio o blu, occhiali di sole e pistola in mano salgano su di una BMW o una AUDI blindata insieme a un magistrato, un senatore, un deputato o un sindaco per fargli la scorta, questo ti sembrerebbe impensabile in Italia. E io invece ne ho messo quasi due giorni a capire che cosa sarebbe un "zonista" e ci ho messo tanto perche in Spagna l'IVP, la guardia e i clienti sarebbero stati multati y i due primi forse sbattuti in galera. Per questo sono d'accordo con te...ma...

Ma se un anno fa mi avessero detto che come istruttore di tiro di VP dovevo andare al poligono e imparare a tirare con una mitraglitrice pesante, e che i miei colleghi avrebbero finito in mezzo a l'Oceano Indico, l'avrei preso per matto. Se 14 anni fa mi avesero detto che un VS dovrebbe fare la scorta alle più importarti autorità pubbliche, cambiando la legge che ci vietava espressamente di farlo in ore 24, non ci avrei creduto.
E se ai miei colleghi più anziani qualcuno gli avesse detto che tutti quelli che lavoravano direttamente (senza un IVP) per una banca o una azzienda, sarebbero stati licenziati in tronco, e gli altri avrebbero perso la condizione di PU, il porto d'armi, e il 20% di stipendio, "robba da non crederci" avrebbero pensato.

Dopo avere letto questo forse anche a me sembrerebbe che voglio fare la parte dell'uccello di brutto augurio. Prometto scrivere cose un pò piú animate

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate