Segnala messaggio:*
 

Re: Portinai usati come vigilantes

Oggetto: Re: Portinai usati come vigilantes
da BEPPEX su 31/1/2013 19:36:09

Viene assunto come portinaio dell’azienda, e al posto degli straordinari gli chiedono di fare il vigilantes. Così lui, per paura di perdere il lavoro, si adegua. Quando è il suo turno, perciò, non si limita a controllare chi entra e esce dall’edificio. Ogni tanto prende la sua torcia (se ce l’ha) e va ad assicurarsi che non ci sia qualche malintenzionato nei dintorni. In realtà nemmeno lui sa cosa fare in caso di pericolo: non gli resta, quindi, che sperare nella buona sorte e nella benevolenza del possibile criminale.



Tra i dipendenti c’è qualcuno che dice no? «Spesso si presentano nei nostri uffici lavoratori assunti come addetti alla reception, ai quali vengono imposte funzioni proprie della vigilanza, come l’esecuzione di giri di ronda notturni o altre forme di vigilanza. Ovviamente tale situazione genera perplessità in chi è stato assunto per ben altre mansioni. Ma spesso la mancata CONOSCENZA DELLE NORME e LA PAURA DI PERDERE IL POSTO, con l’aggiunta di qualche pressione, li convince a sottostare alle condizioni imposte.


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate