Re: III livello?? |
Oggetto: Re: III livello?? da Michel su 22/1/2012 15:34:29 Vorrei precisare che per quanto riguarda "coprire un servizio o malattia" si intende quando alle 23:00/00:00/01:00/02:00/03:00/04:00/05:00/06:00 chiama un collega che, per esempio, doveva iniziare servizio STV alle 07:00 dicendo di non venire perchè malato, e di tua iniziativa devi trovare la soluzione per non far partire in ritardo il servizio senza scoprirne un' altro... Dico di propria iniziativa perchè appunto da noi la notte non è presente nessun capo servizi e nemmeno vogliono essere disturbati a meno che qualcuno ci lasci la pelle... Persino durante il giorno, ci troviamo a fare decine di chiamate per variazioni date dall' uff. (quando potrebbero semplicemente usare il loro telefono)... e con questo non voglio dire che la C.O. si rifiuta a dare una mano o comunque ad avere un attimo la situazione in mano,ANZI, ma che sarebbe giusto avere l' adeguato merito! Anche perchè quando appunto capita di dare le sopraccitate variazioni (avute dall' uff.) e ci si sente dire da un collega fuori "io non accetto variazioni da te perchè tu sei un 4°s e non hai il potere decisionale" SI CADE NEL RIDICOLO... che comunque, a rapporto fatto, la frase è solamente una condanna per chi l' ha detta. LA C.O. è il fulcro che coordina tutto il movimento dell' IVP, e quindi non è da considerare solo un punto di appoggio quando si chiama per radio chiedendo informazioni, ma soprattutto un punto fermo di riferimento da cui accettare una disposizione perchè c' è sempre un motivo valido se viene imposta. Le schede allarmi con anagrafica vari: CHI MEGLIO DI UN OPERATORE SA' COSA POSSA ESSERE UNA CICLICA, UN FEI, UN ENTRATA O USCITA... penso che tutti gli operatori siano in grado, chi + chi -, di gestire una scheda... E qualcuno mi potrà rispondere UN TECNICO, UN IMPIANTISTA O UN RESPONSABILE DI C.O. Ma la questione è questa: un tecnico interno dell' IVP destinato a tale mansione non c'è, un responsabile di C.O. che si occupi di questo non c'è, e l' unico tecnico è l' impiantista della ditta che sta dall' altra parte del telefono dal cliente e che tante volte non sà nemmeno RX e TX di un ripetitore... Mansioni nella C.O. ce ne sono assai, e c'è da uscirne pazzi tante volte credete! Che fareste se: a) vi trovate con 3 telefoni che suonano con i clienti che alla risposta ti chiedono perchè hai messo tanto a rispondere, b) il telefono degli allarmi vocali che suona, c) tutte le 2 radio occupate dai colleghi, che anzichè chiamare la c.o. e prima di comunicare aspettino che gli dai risposta, ti comunicano interventi/richieste di informazione/e quant' altro senza saper nemmeno se li senti, d) hai davanti a te gli allarmi che ti continuano ad apparire al terminale, c) hai i colleghi che devono entrare in caveau e gli devi aprire, assicurandoti che sia personale autorizzato, d) al cancello suona una persona sconosciuta, e) ecc.. ecc.. ecc.. ???? |