Oggetto: Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ??? da xxxxxxxxxx su 9/5/2012 15:52:14
Citazione: lazarusita ha scritto: Premetto da subito che ho letto di fretta il contratto siglato e depositato e, benche' sia giusto pretendere dalla triplice che vengano prese le distanze in forma scritta, penso che questo pasticcio ci riguardi solo in parte e prenda dentro anche il Ministero dell' Interno per la parte riguardante il TULPS, fra le altre cose recentemente riformato. Questo contratto lo vedo come riferito principalmente alle aziende di servizi di portierato e investigative, con il pasticcio che sono state incluse anche le guardie giurate, ma solo ed esclusivamente per quanto riguarda la sorveglianza armata, non c'e' nessun riferimento a trasporto valori o interventi su allarme. Quindi per me la questione e', come fanno queste aziende a poter decretare delle guardie?? A questa domenda dovrebbe rispondere il Ministero, in quanto nel contratto non c'e' nessun riferimento agli IVP e che sappia io, al di fuori degli IVP, nessuno puo' far decretare guardi che svolgano servizio presso proprieta' di terzi. La sostanza e' che per me il contratto andrebbe impugnato solo per la parte riguardante le guardie giurate da parte di Triplice, Associazioni datoriali e Ministero dell' Interno, lasciandolo invariato per portieri, stewart e le altre categorie di lavoratori che non sono incluse sotto egida IVP nel TULPS.
il contratto è come un torta: non si possono presentare agli ospiti i singoli ingredienti che compongono il dolce!
Un eventuale contratto di guardiani e portieri non ci interessa più di tanto salvo che nel distinguo. Si era parlato di inglobare queste categorie nel ccnl delle guardie, ma per evidenziarnne i confini in mansioni che possono essere simili. Gli stewart (ma anche gli operatori di sala) sono Guardie Giurate.
Sarebbe poi da fare chiarezza sulle GPG dipendenti dalla Provincia e da Associazioni ambientaliste private.
Come vedi la materia è tutt'altro che semplice.
Quel contratto va cestinato e rifatto conglobato o diviso ma con serietà («Oggetto CCNL "Security"» ????: manco sanno scrivere l'oggetto del contratto, dato che la security in italia non è attribuibile a nessuna qualifica, salvo i soliti nomignoli che ci appippano come vigilantes, sceriffo, guardiano, guardia notturna e security, appunto!)
|