Segnala messaggio:*
 

Re: Troppo uso di Internet sul posto di lavoro: adesso è legale il licenziamento immediato

Oggetto: Re: Troppo uso di Internet sul posto di lavoro: adesso è legale il licenziamento immediato
da FFS su 16/6/2017 20:02:53

Detta così non si capisce tanto bene come sia stato effettuato il controllo delle ore di connessioni sul web del lavoratore.
A meno che ci sia un video "lecito per motivi di sicurezza" che ha incastrato il collega che navigava con il pc o lo smatphone per diverse ore, durante il suo servizio.
Infatti, quasi tutti noi abbiamo i nostri telefonini perennemente connessi con internet con varie applicazioni tipo WhatsApp, Facebook, Messenger, Google Maps, Gmail etc etc... ma non esclusivamente per futili motivi di svago.
Io, in servizio uso spesso Google Maps per localizzare gli allarmi e intervenire in modo preciso e rapido.
Uso anche WhatsApp, sicuramente meno invasivo e stressante della classica telefonata, in quanto posso leggere i messaggi a tempo debito.

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate