i gradi vengono asseganti di norma in base al ccnl e agli incarichi svolti dalle gpg.poi ci sono altri fattori che influiscono anche,ma che nel ccnl non se ne parla..
Di norma è bene dire che la normativa in vigore non contempla un riconoscimento di alcun tipo di grado, alla guardia giurata, ma solo i così detti scatti di anzianità e il livello di inquadramento. Lo scatto di anzianità avviene ogni 3 anni e comunque è specificato sulla busta paga. Per quanto riguarda il livello si raggiuge il 4 dopo di chè è a discrezione dell'azienda aumentartelo, altrimenti rimani sino alla pensione con lo stesso!
Grazie ad una serie di "circostanze fortuite", dopo alcuni anni di servizio notturno, in qualità di operatore unico di centrale, mi è stato riconosciuto il "potere decisionale" ed il 3zo livello contrattuale. Visto che questo è stato il frutto di una rivendicazione sindacale però, non mi è stato riconosciuto alcun grado. Il mio diretto superiore ha inoltre provveduto a sollevarmi immediatamente da quell'incarico. Ricordate che i "gradi" sono spesso un insulto all'intelligenza degli individui: leggete bene il CCNL, aspettate i tempi necessari e poi fate valere i vostri diritti, anche se, sicuramente, verrete "puniti" per questo. Manterrete comunque il livello contrattuale raggiunto e, dopo qualche anno di "esilio", se i vostri superiori hanno un briciolo di sale in zucca, vi utilizzeranno per compiti adeguati al vostro livello (se non altro per non incorrere in una nuova vertenza sindacale, da parte vostra o da parte del collega che vi ha sostituito).
Igor
Data invio: 2/2/2007 22:48
_________________ "Cuore saldo non fallisce il colpo". "Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Anche questa volta devo dare pienamente ragione ai colleghi che dicono che i gradi si guadagnano con la lingua, anche se sarebbe meglio guadagnarli per meriti di servizio (ma al 99% non è così). Ciò che conta comunque è il livello (che "aumenta" lo stipendio) e non i gradi!!!
Data invio: 3/2/2007 18:18
_________________
Rispetta il prossimo tuo come te stesso.
Vorrei dire ad Igor che se per tre mesi consecutivi è stato operatore di C.O. il livello (non mi piace dire gradi) ti spetta di diritto, quindi fai vertenza senza pietà. Un caso analogo al tuo è accaduto anche a me ed ora sono terzo livello, con una veloce vertenza sindacale ho risolto la cosa. Quindi non è vero che i "gradi" si prendono solo usando la lingua ma stando attenti al CCNL e a non aver paura a fare vertene sindacali.
Nel mio caso,ribadisco sono 17 anni di servizio mai ricevuto ammonizioni,anzi ho sventato furti,fatto fare arresti in flagranza di reato,e svariate lettere dalle forze dell'ordine x meriti sono sempre al 4,però i livelli gli hanno dati ai rompi c......i!!!!!!!!!!!.Ciao a tutti
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "