Donatore GuardieInformate Moderatore 
Iscritto il: 2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
|
Io ne ho diverse:
In tanti anni di servizio, qualcuno vi ha mai spiegato come lavorare, quali sono le disposizioni della Questura e della Prefettura, oppure lo avete appreso "sul campo" ?
Alla partenza, durante il trasporto e ad ogni sosta, esistono tutta una serie di accorgimenti da seguire, qualcuno si è mai preso la briga di insegnarveli, quando avete iniziato ?
Siete stati messi al corrente delle circolari emanate dal Ministero degli Interni, in materia di trasporti, ed effettuate corsi di aggiornamento ?
In caso di rapina, sapete cosa dovete fare per riportare a casa la pellaccia e per non rischiare la galera ?
Avete mai partecipato a corsi di simulazione ?
Vi siete mai rifiutati di svolgere un servizio perché questo non rispettava le disposizioni a cui accennavo sopra o perché il mezzo (o l'equipaggio) non era idoneo ?
Fate attenzione, perché molte delle risposte non sono ovvie come può sembrare e, quasi sempre, in caso di pericolo, si tende a fare esattamente l'opposto di quello che andrebbe fatto. Inoltre, molti IVP non informano gli agenti in servizio delle disposizioni vigenti nella provincia, per evitare contestazioni dagli stessi.
Igor
Data invio: 7/2/2007 18:43
|