Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2)


Re: Sparatoria
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 621
Offline
Teniamo ben presente che in quei frangenti la polizia USA effettua i controlli col guidatore seduto al posto di guida, una procedura arcinota a chi conduce un mezzo lì. Diversamente, il poliziotto richiede o intima il criterio, ma soprattutto quando si apre la portiera del posto di guida dovrebbe già suonare il primo campanello d’allarme.

Le armi prima si sono sospettate e poi si sono viste, eccome! E in tutti i casi i poliziotti erano in posizione di vantaggio.

Premesso ciò, nel primo video, a parte le ripetute intimidazioni e il chiaro comportamento minaccioso dell’attentatore sceso inspiegabilmente dalla vettura: primo campanello d’allarme; al punto 0.30-0.31 il poliziotto doveva e poteva giustificatamente essere già “pronto” (riparo e arma impugnata), cioè quando il male intenzionato estrae visibilmente un’arma (cosa che era del tutto scontata) cercando di andare in punteria a distanza ravvicinata: questo era il momento esatto dello “stop”.

Nel secondo filmato il delinquente dapprima apre la portiera rimanendo occulto in modo del tutto ingiustificato: ancora primo campanello d’allarme. Almeno uno dei due poliziotti doveva assumere immediatamente una posizione di contromisura; al punto 0.26-0.27 il delinquente prima di sparare – ovviamente essendo di spalle anticipa la punteria offrendo una sagoma con l’arma (mitra…) visibile, ma non puntata: questo era il momento esatto dello “stop”. In effetti l’uomo è stato colpito, ma gli agenti devono portare una candela alla Modonna che il tizio ha sparato male, mantenendo inspiegabilmente un posizione totalmente alla mercé (come per il personaggio di prima). La ricostruzione mostra dei colpi andati a segno sulla macchina, che invece nel filmato reale non c’hanno azzeccato.

Ripeto, comprensibile un fattore stress.
Sul fatto che ”Finchè non hai l'arma in vista non puoi fare nulla” riferito ad un poliziotto in USA non ci crede proprio nessuno!
Se uno parte da casa con l’intenzione di uccidere e lo fa in modo azzardato come nei video e pure trova un poliziotto più capace di quelli sopra, probabile che non riesca a sparare neppure un colpo e rimanga di lui solo il ricordo dell’intenzione.
Il poliziotto, quando intuisce il pericolo e soprattutto quando vede “il ferro” che sta entrando in azione deve pensare ad una sola cosa: difendersi immediatamente. E mi pare che negli USA è arcinoto che “il problema” sia piuttosto il contrario di quello che affermi…
«Una vigile e provvida paura è la madre della sicurezza.» Edmund Burke, Discorso, 1792
Il timore di essere ammazzato dove sei ordinato a svolgere un servizio di autorità armata, ci sta tutto. Importante è risolvere il contrasto con soluzioni capaci e professionali. Altrimenti sei solo incosciente.
Negli USA sicuramente hanno maggiore egemonia e autorità nelle fasi operativi di intervento. Sulle capacità ho i miei seri dubbi. In effetti risolvono le questioni con metodi operativi che con ovvietà sono risolutivi, ma dalle nostre parti democraticamente impensabili.

Per la cronaca ho pubblicato due discussioni differenti una che riproduce come due poliziotti si sono fatti ammazzare salvo poi i delinquenti essere “giustiziati” dai colleghi QUI. E l’altra su un metodo produttivo USA su come ammanettare un poco di buono QUI.

Data invio: 1/2/2014 8:15
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sparatoria
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Bafometto, io ti dico come funziona qui essendo uno di loro. Come te la vedevo anch'io dall'Italia, una volta arrivato qui mi sono trovato di fronte ad una realtà diversa.

E facile parlare e dire come fare in certi casi seduto davanti al pc guardando il video, un altra cosa invece sentire i colpi che ti sfiorano la testa..

Data invio: 1/2/2014 8:30
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sparatoria
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 621
Offline
Come ho anticipato, il mio giudizio si limita sui video in questione, che però non sono pochi in Rete. Non da meno su un arcinoto modus operandi della polizia USA che per certi versi pure condivido, ma che di sicuro trovo ridicolo metterla sul piano del "forse".

L'analisi unica che possiamo fare qui è quella davanti ad un PC.
Francamente, se la mettiamo sul piano che nei casi sopra evidenziati non possa sussistere una soluzione legata ad una certa preparazione tutto sommato basica... allora qualsiasi tipo di strategia (per non parlare delle più avanzate) sarebbe inutile! Per fortuna, non funziona così.

Ecco, guarda questo video dal punto 0.22 al punto 0.40: neppure è un poliziotto.


Data invio: 1/2/2014 9:01
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sparatoria
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Ti posso mettere qui anche centinaia di filmati che mostrano il contrario rispetto a quelli postati da te.

Ogni singola situazione è diversa in qualche modo (possono sembrare casi uguali alla prima vista, ma non lo sono) che non parte da quello che vedi ma prima, l'analisi apparte da ogni altro caso.

Data invio: 1/2/2014 9:22
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sparatoria
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
dal punto 0.22 al punto 0.40 è un US ARMY VETERAN (IRAQ). Great job Brother!!!

Data invio: 1/2/2014 14:41
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sparatoria
Esperto
Iscritto il:
2/12/2007 1:56
Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1492
Offline
Poi dipende dagli stati .

California e New York State sono le "peggiori" nel senso che hanno le regole di ingaggio più restrittive per gli agenti .

Ci sono altri stati come da me in Texas o in Oklahoma dove il poliziotto ti spara anche se non hai l'arma in vista .

Dove ... anche il comune cittadino SENZA porto d'armi può detenere l'arma da fuoco in auto e utilizzarla per uccidere .

Dipende dagli stati .

Eppoi ci sono sempre gli agenti impreparati , come dappertutto .

Ciao

Data invio: 2/2/2014 13:14
_________________
Abraham Lincoln può aver liberato tutti gli uomini ma Samuel Colt è quello che li ha resi uguali .
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sparatoria
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Opel amico mio ci trovi una casa, vengo giù da te

Data invio: 3/2/2014 9:28
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sparatoria
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 621
Offline
Citazione:
nardy ha scritto:
dal punto 0.22 al punto 0.40 è un US ARMY VETERAN (IRAQ). Great job Brother!!!

Appunto: ora stiamo parlando di personale addestrato, e come appunto si vede e confermi... non è un poliziotto!

Citazione:
nardy ha scritto:
Ti posso mettere qui anche centinaia di filmati che mostrano il contrario rispetto a quelli postati da te.

Ogni singola situazione è diversa in qualche modo (possono sembrare casi uguali alla prima vista, ma non lo sono) che non parte da quello che vedi ma prima, l'analisi apparte da ogni altro caso.


ed in oltre:

Citazione:
opel1972 ha scritto:
Poi dipende dagli stati .

California e New York State sono le "peggiori" nel senso che hanno le regole di ingaggio più restrittive per gli agenti .

Ci sono altri stati come da me in Texas o in Oklahoma dove il poliziotto ti spara anche se non hai l'arma in vista .

Dove ... anche il comune cittadino SENZA porto d'armi può detenere l'arma da fuoco in auto e utilizzarla per uccidere .

Dipende dagli stati .

Eppoi ci sono sempre gli agenti impreparati , come dappertutto .

Ciao

Vero, ed è quello che ho affermato. Ma di fatto in Rete, terovi una “montagna” di video che illustrano situazioni come quelle sopra e che nel migliore dei casi i “cattivi” sono sopraffatti da una operatività basata sulla forza e sul numero, in altre nazioni inconsiderata e inconsiderabile, non tanto per le capacità soggettive (nei video disponibili) dimostrate.
Di contro credo che da noi, oltre alla poca dimestichezza degli agenti, si aggiunga una impossibilità di operare come succede negli USA, ma i fatto riguardo all’intelligence, abbiamo poco da invidiare.

Data invio: 5/2/2014 17:54
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate