Guru 
Iscritto il: 18/1/2007 20:44
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2523
|
S.N.G.G. "QUESTO E’ LO STATO ITALIANO O LA REPUBBLICA DELLE BANANE?"
MISANO ADRIATICO, 11/09/2008 (informazione.it - comunicati stampa) Il Segretario Nazionale del Sindacato Nazionale Guardie Giurate Marco Fusco interviene senza peli sulla lingua e si scaglia con duri toni “contro” lo Stato Italiano, quello che Lui stesso definisce “la Repubblica delle Banane”; inevitabile l’intervento sulla morte del collega Minopoli deceduto in una tentata rapina a Pozzuoli. “Ma che vita è questa? Nel far west si stava meglio” Lo Stato dov’è? Chi dovrebbe garantire sicurezza ai cittadini, dov’è e che sta facendo?”. Questi gli interrogativi posti dalla S.N.G.G. nazionale che continua così: “Quanto accade nel (mio) Sud Italia è un qualcosa che è nel complesso in commentabile e osceno soprattutto nei confronti dei tantissimi cittadini onesti. Nello specifico ritengo che la situazione della Campania sia diventata una situazione di comodo per qualcuno che non alza e che non ha mai alzato un solo dito in favore della sicurezza dei cittadini campani. Tutti menefreghisti tanto alla fine la poltrona è garantita, lo stipendio mensile anche, ed ecco che subentra l’intollerabile menefreghismo. Tutti se ne fregano altamente di quanto accade ed i fatti ci danno ragione visto la mancanza assoluta d’intervento di difesa dei diritti dei cittadini e per ultimo chi ne ha fatto le spese è stato il nostro collega Giuseppe Minopoli. Cittadini scippati per strada, furti, rapine, omicidi, estorsioni e la morte delle guardie giurate. Ma questo è uno Stato? Pagati profumatamente per non far nulla se non per aumentarsi lo stipendio. Leggi, tasse, tasse, tasse……; è uno schifo!”. E poi interviene sull’andamento nazionale delle guardie giurate e sulla circolare ministeriale del 5 settembre sul trasporto valori: “Io non sono a conoscenza di quale grande scienziato si serva il Ministero e di chi abbia studiato così approfonditamente la Circolare del Ministero degli Interni sulla questione Trasporto valori, ma ritengo che anche mio figlio di 4 anni sarebbe stato capace perché non cosciente di cosa possa significare essere comandati come guardia giurata al trasporto valori. In parole povere si potrebbe dire che sappiamo che usciamo di caso ma non sappiamo se torniamo. Funziona tutto al contrario; i massimali aumentano, le guardie giurate rispetto all’importo del trasporto sono sempre di meno, allora la domanda è, ma che state combinando? Ma veramente credete che siamo tutti degli ignoranti o credete che le guardie giurate siano un popolo “armati” di tanta pazienza? Con questa circolare non è cambiato nulla se non l’esposizione a maggior rischio per i colleghi”. Infine Fusco conclude così: “Voi ci mandate a morire! Incoscienti!”
Data invio: 11/9/2008 21:36
|