Non c'è problema Marziano.
Le anomalie che secondo me mettono un pò di confusione per chi guarda il video sono:
- se la guardia si accorge di movimenti strani, e si accorge visto che slaccia il cinturino, non sarebbe stato opportuno, defilarsi e chiedere alla centrale l'intervento delle ff.oo.? cosa voleva fare, un conflitto a fuoco da solo? quando vedete che qualcosa non vi torna o movimenti strani, fate intervenire le ff.oo., anche solo pr un controllo documenti
- quando mai, dico quando mai, si è visto una pattuglia a due guardie che danno supporto al trasporto valori. Mai e poi mai.
E' già tanto che il supporto venga dato dalla guardia in piantonamento sul posto, e tante, tante volte nemmeno quello fà (soprattutto se è di un altro istituto). Provato personalmente in tante, troppe occasioni
- il portavalori, quando scende con il plico, per quale motivo si deve fermare, in mezzo al vialetto, per guardarsi intorno come un ebete? non gli basta la copertura di ben 3, diconsi 3, guardie? eppoi, una volta estratto l'arma cosa fà, entra in banca con l'arma in pugno? avete idea del casino che succede?
In definitiva, secondo me, è un video fatto oltretutto anche male, da chi, probabilmente non ha nemmeno idea di cosa sia il nostro lavoro. Quindi, guardatelo pure quanto volete, ma non illudetevi che quella sia la realtà o il modus operandi corretto.
