Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 »


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
1/2/2007 23:08
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 570
Offline
Cinturone e fondina per il servizio di zona,la cosciale quando sono in piantonamento o trasporto valori.

Data invio: 1/8/2007 5:37
_________________
Eravamo,siamo e resteremo carne da macello......
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Maestro
Iscritto il:
18/4/2007 20:08
Da Brescia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 381
Offline
L'ivp ci ha fornito di cinturone in cuoio e fondina ogni altro tipo di porto dell'arma e' vietato (pena l'arresto )

Data invio: 1/8/2007 9:08
_________________
Il coraggio é la paura tenuta un minuto più a lungo.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Allievo
Iscritto il:
29/7/2007 21:42
Da como
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 148
Offline
da noi il cosciale non farebbe parte delle dotazioni colleghi che lo portano sono stati ripresi dai superiori specialmente nei servizi di giorno,da parte mio lo reputo scomodo essendo in auto per la zona.

Data invio: 12/8/2007 16:41
_________________
OCCHI APERTI...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Guru
Iscritto il:
21/3/2007 18:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1506
Offline
Da me,in zona ,parecchi la portano,dopo un po' ci si fa' l'abitudine,sopratutto d'estate è comoda....

Data invio: 12/8/2007 17:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Allievo
Iscritto il:
31/5/2010 21:54
Da firenze
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 77
Offline
salve ragazzi e un pò scomoda la cosciale nel stare seduti ma e comoda quando si sta molto in piedi io lo provata quando ero in missione in libano con l esercito io la uso sempre mi trovo benissimo

Data invio: 7/7/2010 23:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Matricola
Iscritto il:
1/7/2010 12:59
Da Venezia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 11
Offline
Io personalmente, non indossando la mimetica, preferisco la fondina al cinturone (coi pantaloni normali il cosciale tende a scivolare troppo), anche se durante i piantonamenti dopo un pò il peso si sente... Tuttavia per la zona è molto meglio!!!

Data invio: 21/7/2010 14:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
21/5/2008 19:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 95
Offline
Sono mancino e il cosciale lo sconsiglio a chi fà la zona. Specialmente se si è 180 cm, abbastanza massicci e si guida un Pandino!!!! a me si sganciava sempre il caricatore quando chiudevo la portiera! Preso dalla disperazione e dalla paranoia di perdere il caricatore da qualche parte ...fondina al cinturone destra ...tanto sono ambidestro e se proprio devo uccidere... preferisco le mani (ahahahahaahahahahahaha )

Data invio: 24/11/2010 13:12
_________________
"Voglio infilare una pallottola tra gli occhi di ogni panda che si rifiuta di fot°°re per salvare la propria specie…" (Dal Film Fight Club)

http://www.circolodellaguardia.com
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Maestro
Iscritto il:
31/7/2011 9:57
Da SICILIA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 247
Offline
per quanto riguarda il cosciale per mia esperienza mi ha dato sempre fastidio,nn solo x salire o scendere dall auto ma xche tante volte la pistola gravava sul peso del cinturone che lo dovevo stringere al massimo alla vita e poi m dava fastidio se dovevo muovermi velocemente perche mi dava l impressione che l arma oscillasse....cm se si stesse staccando...cmq preferisco la fondina al fianco mi sento piu sicuro e la trovo piu comoda anche cm reazione primaria ad un offesa....o xlo meno io mi ci trovo abbastanza bene..

Data invio: 31/10/2011 14:27
_________________
osservare sorvegliare vigilare........
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Maestro
Iscritto il:
27/10/2011 10:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 303
Offline
io penso che cmq dipende tutto se l istituto veste la divisa o la mimetica....e penso che in divisa il cosciale non possa essere portato cmq.....anche se penso che debba essere piu' comodo per la schiena specie per i piantonamenti...

Data invio: 1/11/2011 13:11
_________________
"forza e onore"
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cosciale o fondina e cinturone?
Matricola
Iscritto il:
13/11/2011 6:10
Da Ravenna
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
Bhe il cosciale non e poi cosi scomodo.All'inizio quando si usa da un po fastidio perche la gamba si deve abituare a fare certi movimenti sopratutto quando si scende e si sale dalla macchina lascia un po il sapore amaro di aver speso dei soldi per questa fondina.Dopo qualche giorno che la si usa e molto comoda.Io ad esempio ne o 2 e le alterno o un cosciale e una fondina in pelle da cinturone normale.Potresti fare come me alternarle in base alla mansione da svolgere.Ciao a presto

Data invio: 13/11/2011 6:18
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate