Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 24 »


Re: Porto Pistola in borghese
Maestro
Iscritto il:
6/1/2008 14:41
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 223
Offline
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non fare domande non appropriate alla discussione ma per avere maggior chiarezza vorrei porre una domanda diretta e specifica:
Se sono fuori servizio ed in borghese ed ho sempre l'arma con me sto violando la legge? Se si perchè?
Fox74

Data invio: 6/1/2008 16:26
_________________
...non può piovere per sempre...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Utente Vip
Iscritto il:
1/2/2007 17:34
Da Tarquinia (VT)
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2359
Offline
Fox, siamo autorizzati a portare l'arma fuori servizio su tutto il territorio nazionale.

Data invio: 6/1/2008 16:37
_________________
Il mio cuore è saldo come una roccia...Il mio coraggio è infinito come il deserto...Il mio nome incute terrore.......APACHE
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Maestro
Iscritto il:
6/1/2008 14:41
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 223
Offline
Ho Guru, grazie della risposta....coinciso e chiaro.

Data invio: 6/1/2008 18:16
_________________
...non può piovere per sempre...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Confermo quando detto da Monza, ma attenzione perchè ci sono alcuni posti o luoghi dove il porto non è consentito, tipo in adunanze politiche, sui treni sull'aereo, sulla nave, e soprattutto molte banche ne vietano l'ingresso come potrebbe risultare alcuni centri commerciali, quindi guardati bene le disposizioni, ricordati che il nostro lavoro è legato al porto d'armi, se per un motivo o un'altro perdi i requisiti previsti per il rilascio o rinnovo, perdi il posto, quindi il porto in borghese, per quando mi riguarda, non è necessario, non c'è ne nessun motivo, meglio lascialrla a casa in sicurezza, quando sei libero comportati normalmente come tutti i cittadini che non hanno un'arma dietro, l'arma al seguito è sempre sconveniente, tranne che in alcuni casi particolari, ribadisco che sono mie personali considerazioni, poi ognuno la pensa come vuole.

Data invio: 7/1/2008 3:10
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Maestro
Iscritto il:
6/1/2008 14:41
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 223
Offline
Grazie Beretta, la mia curiosità dipende dal fatto che, soprattutto nel primo periodo, non ho modo di lasciarla a casa in tutta sicurezza perchè la cassaforte l'avrò per il mese di febbraio in quanto questo mese ho già la spesa dell'arma ed accessori vari ed una cassaforta, piccola quanto vuoi, ho verificato avere cmq un costo minimo di € 200/300.
A segutito di quanto sopra dilazionerò gli acquisti, percui almeno per il primo mese lasciarla a casa chiusa in un armadio mi sembra poco responsabile,
Saluti
Fox

Data invio: 7/1/2008 10:31
_________________
...non può piovere per sempre...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Matricola
Iscritto il:
4/4/2007 14:41
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 30
Offline
Io ho una CZ100 doppia azione in polimere e acciaio 9x21 sinceramente è precisa,leggera e il porto è comodo anche in borghese.Però concordo con i colleghi che la beretta 98fs 9x21 sia la migliore.

Data invio: 18/1/2008 21:51
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Esperto
Iscritto il:
2/12/2007 1:56
Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1493
Offline
Dunque io sapevo che aereo o nave devi avvertire il comandante il quale può anche decidere di prenderla lui in consegna ( lo può fare ) . Lo dice il codice della navigazione ( aerea e navale ) .

ma il treno perchè ??? Mai saputo nulla del genere .
Si , c'è assembramento di persone ma non è una riunione per scopi politici o una manifestazione o quant'altro assimilabile .
Per le banche anche qui non so in base a quale regola alcuni vietano l'accesso . Sono luoghi privati ma aperti al pubblico ( al pari di un bar o ristorante ) e ne dovrebbe essere sempre consentito l'accesso .

Non ho trovato una regola che ne vieti esplicitamente l'accesso ma certo , per non stare sempre a discutere con la gente o col direttore di banca io ci provo ogni volta perchè non tutte le banche hanno il metal detector . Se mi blocca allora metto la pistola dentro la cassetta di sicurezza magari avvertendo la guardia giurata all'esterno che sono un collega se mi sta guardando .

Ciao

ps. curiosità : ci sono alcune chiese cattoliche ( le più importanti ) che sono extraterritoriali e quindi se entriamo la dentro con l'arma commettiamo reato

http://it.wikipedia.org/wiki/Propriet%C3%A0_del_Vaticano

Ciao2

Data invio: 18/1/2008 22:00
_________________
Abraham Lincoln può aver liberato tutti gli uomini ma Samuel Colt è quello che li ha resi uguali .
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
In chiesa al di là se sono exta o no, non ci si và di certo con l'arma, sul treno c'è scritto dietro al porto d'armi, "" vetture ferroviarie"" ma è deludente, quindi cerca che trovi una bella disposizione in merito, l'arma in treno la potresti trasportare ma non portare, cioè devi portarla scarica e il caricatore o i proiettili separati in una custodia a parte, la stessa modalità del porto delle armi lunghe da sparo, sugli aerei non la consegni al comandante, lo possono fare solo le forze dell'ordine, ma la devono tenere sempre nella cassettina di sicurezza, noi dobbiamo imbarcarla come se fosse un bagaglio, tranne che lo devi fare la posto di polizia che compilato il modulo te la ridanno a destinazione, anzi vi consiglio di recarvi almento un'ora prima se intendete viaggiare con il ferro, sulla nave deve essere custodita in una cassetta di metallo con chiusura di sicurezza e consegnata al comandante della nave, che la riconsegnarà allo sbarco, io consiglio di lasciarla a casa, o dall'armiere, come riparazione, o in una bella cassetta della banca, che è molto sicura.....

Data invio: 19/1/2008 13:20
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Maestro
Iscritto il:
15/7/2007 6:22
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 413
Offline
Sul nostro porto d'armi c'e' scritto "vietato portare armi lunghe da sparo sui convogli ferroviari"; ad un corso mi hanno detto che a seguito di una legge degli anni 80 dopo la strage della stazione ferroviaria, e' stato vietato il porto di tutte le armi da fuoco anche quelle corte. (non mi ricordo gli estremi della legge).
Gli Agenti della Polfer sono comandati in servizio infatti salgono armati, da quello che diceva l'istruttore del corso (Vice questore) e' vietato il porto anche agli Agento delle FFOO fuori servizio. Io gli ho detto che sono sempre salito armato e lui mi ha detto che sicuramente nessuno mi fermera' mai perche' questa legge e' ormai fuori tempo visto che era stata fatta per un motivo ormai passato comunque sia e' sempre in vigore.

Data invio: 19/1/2008 17:41
_________________
Un Popolo per giungere alla potenza ha bisogno della Disciplina
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Porto Pistola in borghese
Maestro
Iscritto il:
15/7/2007 6:22
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 413
Offline
Beretta penso che ora anche le FFOO non possono consegnare l'arma direttamente al Comandante dell'aereo perche' con le nuove leggi il tragitto che va dall'imbarco al velivolo e' considerato zona sterile per cui non si possono piu' portare le armi come si faceva un tempo. Probabilmente se sul forum c'e' qualche Collega che presta servizio in aereoporto ci potra' spiegare bene come funziona

Data invio: 19/1/2008 17:46
_________________
Un Popolo per giungere alla potenza ha bisogno della Disciplina
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 24 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate