Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 7 8 9 (10) 11 12 »


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Maestro
Iscritto il:
24/3/2008 20:43
Da Puglia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 342
Offline
Al precedente commento imboccare intendilo ingoiare.

Data invio: 14/2/2010 19:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Citazione:

fiamma176 ha scritto:
Gaspare: se il collega ha avuto quell'esternazione avrà avuto le sue ragioni.
Tu lavori da tanti anni, quante volte t'è capitato di dover imboccare bocconi amari nei confronti con le cosiddette ff.oo.?
Sebbene siamo tutti brave persone e spesso anche bravi professionisti, se quella gente ti prende di punta sono c....
Non convieni con me?
saluti


Dispiace non aver letto prima, meglio tardi che mai.
1. Ragioni valide non sono, se non ho commesso niente, perché
mi devono denunciare? E se ciò accadesse, gli avvocati
devono lavorare e io avere le giuste soddisfazioni;
2. proprio perché lavoro da tanti anni non soffro questo
problema, ognuno si assume le proprie responsabilità;
3. no! Non sono d'accordo, loro fanno il loro lavoro e io il
mio, chi sbaglia paga.

Data invio: 16/2/2010 11:27
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Fiamma176, dimenticavo, quando si sono presentati i bocconi amari, gli ho messo lo zucchero, l'amaro lo creiamo noi non
replicando.
Attaccate anche voi, organizzatevi se ci sono soprusi, fate valere le vostre ragioni.
(Avvocato Rocco Antonello Anglani "Ostuni")

Data invio: 16/2/2010 11:43
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Maestro
Iscritto il:
13/12/2008 4:28
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 284
Offline
Citazione:

gaspare ha scritto:
Pocket, cosa dici? Forse hai il morale giù, evita queste affermazioni, non fanno bene a nessuno.


Quì non si tratta di avere o meno il "morale giù" ( vorrei vedere te al mio posto ) ma di dire le cose come stanno... la realtà fa male .... ma è sempre meglio che vivere in falsi paradisi.

Citazione:

fiamma176 ha scritto:
Gaspare: se il collega ha avuto quell'esternazione avrà avuto le sue ragioni.
Tu lavori da tanti anni, quante volte t'è capitato di dover imboccare bocconi amari nei confronti con le cosiddette ff.oo.?
Sebbene siamo tutti brave persone e spesso anche bravi professionisti, se quella gente ti prende di punta sono c....
Non convieni con me?
saluti


Verissimo fiamma176,
la maggior parte sono tutti degni della divisa che portano, purtroppo però quando hai la sfiga di incontrare quello "sbagliato" ( con qualche binarietto sulle spalle )che ha percepito un tuo atteggiamento nei suoi confronti non come timore reverenziale ma come straffottenza, allora la cosa prende una brutta piega, stà letteralmente facendo "carte false" per incastrarmi, ed è questa la cosa più allucinante, vedere appunto come arrivi a storpiare le situazioni pur di rovinarmi, e purtroppo chi gli stà sotto voglia o non voglia è costretto ad assecondarlo.
Affibbiarmi un 650 C.P. solo per aver ritardato un'ora dal 1° invito telefonico di presentarmi in Caserma ed aver voluto far passare per INVITI FORMALI un paio di semplici telefonate fatte nell' arco di un'ora la dice lunga su come abbia il dente avvelenato nei miei confronti.
E si che gli avevo spiegato fin da subito che la mia non era stata appunto "strafottenza" per l'invito, ma vista l'aria che "tirava" avevo solo cercato nel frattempo di contattare invano il mio Avvocato e in seguito la Questura per chiarimenti sui miei obblighi; visto come si erano presentati ero assai intimorito e ho preferito farmi accompagnare ... come tra l'altro consigliatomi dalla Questura.
Purtroppo quando uno di "quelli" è in cerca di GLORIA e di GRADI.... di certo non guarda in faccia a nessuno ... se poi riesce a par passare una tranquilla GPG come il MOSTRO da sbattere in prima pagina ....

Data invio: 8/3/2010 11:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Matricola
Iscritto il:
4/5/2009 18:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 15
Offline
Campa cavallo che l'erba cresce...

Data invio: 9/3/2010 12:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Io sono sensibile, forse ho più timore di te però, tutte le volte che sono stato chiamato per chiarimenti, mi sono domandato: << perché devo preoccuparmi? Sono a posto, devono essere loro ad assumere un comportamento idoneo perché io li possa aiutare nelle loro indagini>>.
Per le teste di C.... non si può far molto, devi avere pazienza e aspettare il tuo turno e replicare con un professionista serio.

Data invio: 12/3/2010 18:21
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Quoto Gaspare.

Alla fin-fine la differenza scaturisce dalla persona e non dal fatto, perché la prima fa i secondo.

Ci sono fin troppi colleghi che servizievolmente assecondano infamità di certi ivp, di certi clienti e di certi rappresentanti della legge.

Ci hanno volutamente ben selezionati con questi precisi criteri.

Per questo siamo un esercito... della paura!

Data invio: 21/4/2010 2:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Matricola
Iscritto il:
14/6/2010 10:14
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
ciao a tutti... è da 31 anni ke presto ogni tipo di servizio presso svariati idv in quel di milano e provincia, ed è 31 anni che sento le stesse identiche "speranze" da molti colleghi e vorrei dire il mio punto di vista su questo mondo "a parte":
1) proprietà idv ke fanno business to business vendendo e comprando quote o interi idv come se fossero caramelle senza che nessuno controlli (prefetti ??? a che servono ???) e
che ad ogni passaggio lasciano sul lastrico centinaia di colleghi con la scusa dell'esubero di personale salvo che quelli che restano, poi, si devono sobbarcare i buchi creati da tutto ciò...
2) personaggi di dubbia moralità che con la legge hanno avuto molti problemi ma, che come se niente fosse, continuano ad essere proprietari o azionisti o collaboratori esterni di idv anche molto noti ed importanti, grazie a conoscenze più o meno note in ambito politico e non... (massoneria? o che altro ??? )
3) stato italiano (cioè noi) che ha pagato multe salatissime all'unione europea per non avere rispettato le norme e l'attuale conformazione degli idv italiani a quelli europei riguardo a leggi e tutela sulla sicurezza, ecc. ecc.
4) sindacati inesistenti se non in certi casi, conniventi con titolari di licenza per "ammorbidire" chi tenta di fare valere i propri diritti, con il placet di prefetti e questori che regolarmente se ne lavano abbondantemente le mani lasciando la gpg completamente indifesa ai regolari sorprusi di ogni tipo e mandati il più delle volte allo sbaraglio... (quanti morti ancora per accorgersi di tutto ciò?)...
e continuando ancora ci sarebbero altri 3000 punti..... ma preferisco concludere qui, sperando come tutti, che dopo 31 anni di onorato servizio, la speranza dell'onestà prima o poi premi tutte le gpg che fanno questo lavoro, e di essere trattati meglio dal nostro stato che fino ad oggi, non ci ha mai neanche calcolato se non con grande fastidio e diffidenza.....
un'abbraccio forte ai famigliari dei colleghi che sono caduti in servizio.
paolo

Data invio: 14/6/2010 11:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Matricola
Iscritto il:
14/6/2010 10:14
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
ciao a tutti... è da 31 anni ke presto ogni tipo di servizio presso svariati idv in quel di milano e provincia, ed è 31 anni che sento le stesse identiche "speranze" da molti colleghi e vorrei dire il mio punto di vista su questo mondo "a parte":
1) proprietà idv ke fanno business to business vendendo e comprando quote o interi idv come se fossero caramelle senza che nessuno controlli (prefetti ??? a che servono ???) e
che ad ogni passaggio lasciano sul lastrico centinaia di colleghi con la scusa dell'esubero di personale salvo che quelli che restano, poi, si devono sobbarcare i buchi creati da tutto ciò...
2) personaggi di dubbia moralità che con la legge hanno avuto molti problemi ma, che come se niente fosse, continuano ad essere proprietari o azionisti o collaboratori esterni di idv anche molto noti ed importanti, grazie a conoscenze più o meno note in ambito politico e non... (massoneria? o che altro ??? )
3) stato italiano (cioè noi) che ha pagato multe salatissime all'unione europea per non avere rispettato le norme e l'attuale conformazione degli idv italiani a quelli europei riguardo a leggi e tutela sulla sicurezza, ecc. ecc.
4) sindacati inesistenti se non in certi casi, conniventi con titolari di licenza per "ammorbidire" chi tenta di fare valere i propri diritti, con il placet di prefetti e questori che regolarmente se ne lavano abbondantemente le mani lasciando la gpg completamente indifesa ai regolari sorprusi di ogni tipo e mandati il più delle volte allo sbaraglio... (quanti morti ancora per accorgersi di tutto ciò?)...
e continuando ancora ci sarebbero altri 3000 punti..... ma preferisco concludere qui, sperando come tutti, che dopo 31 anni di onorato servizio, la speranza dell'onestà prima o poi premi tutte le gpg che fanno questo lavoro, e di essere trattati meglio dal nostro stato che fino ad oggi, non ci ha mai neanche calcolato se non con grande fastidio e diffidenza.....
un'abbraccio forte ai famigliari dei colleghi che sono caduti in servizio.
paolo

Data invio: 14/6/2010 11:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate, l’esercito della paura
Matricola
Iscritto il:
4/3/2010 20:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
ciao io sono una nuova gpg, assunto da 1 mese a milano, ho 52 anni, e provengo da una mia attività nell'edilizia, mi accorgo ke fare la gpg non è il lavoro ke pensavo fosse, stipendi da terzo mondo, un mio manovale appena assunto prendeva 1270€ al mese più tutto il resto, e che con 220 ore al mese si portava a casa 2100,00 € spesato, il suo unico problema era quello di arrivare in magazzino 15 minuti prima dell'orario di lavoro, poi con i miei mezzi e pagato anche di viaggio si recava sul posto. In questo lavoro , gpg, ho riscontrato molta superficialità, nessuna professionalità persone mandate allo sbaraglio senza nessuna preparazione, qui tutto è dovuto, e se parli ti lasciano a casa, nessuna gratificazione personale nessun incentivo a fare sempre meglio, devi usare i tuoi mezzi per recarti al lavoro, sobbarcandoti circa 150 km al giorno, a spese tue, l'uniforme la devi pagare, i riposi saltano, e tutto per circa 850 € netti al mese, e se fai un sacco di straordinari arrivi a 1200/ 1300 al mese. Non ha senso, ora mi chiedo perchè a 52 anni ho trovato solo questo posto di lavoro, dopo 4 mesi da disoccupato, e come dire o prendi questo o fai la fame, invece credo che sia un bel lavoro, che si possa fare con impegno e dedizione, ma con uno stipendio del genere, non bastano nemmeno a mantenere una famiglia pur facendo 270 ore al mese. Sicuramente cè molto da fare per poter vaolrizzare il lavoro della gpg, e sarebbe ora di incominciare a farsi sentire, per mandare le donne in pensione a 65 anni hanno fatto in fretta a recepire le direttive della comunità europea, ce lo imponeva, ma per le gpg, portarle a livello europeo? Sicuramente non interessa a nessuno............

Data invio: 14/6/2010 14:05
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 7 8 9 (10) 11 12 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate