Matricola 
Iscritto il: 4/3/2010 20:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
|
ciao io sono una nuova gpg, assunto da 1 mese a milano, ho 52 anni, e provengo da una mia attività nell'edilizia, mi accorgo ke fare la gpg non è il lavoro ke pensavo fosse, stipendi da terzo mondo, un mio manovale appena assunto prendeva 1270€ al mese più tutto il resto, e che con 220 ore al mese si portava a casa 2100,00 € spesato, il suo unico problema era quello di arrivare in magazzino 15 minuti prima dell'orario di lavoro, poi con i miei mezzi e pagato anche di viaggio si recava sul posto. In questo lavoro , gpg, ho riscontrato molta superficialità, nessuna professionalità persone mandate allo sbaraglio senza nessuna preparazione, qui tutto è dovuto, e se parli ti lasciano a casa, nessuna gratificazione personale nessun incentivo a fare sempre meglio, devi usare i tuoi mezzi per recarti al lavoro, sobbarcandoti circa 150 km al giorno, a spese tue, l'uniforme la devi pagare, i riposi saltano, e tutto per circa 850 € netti al mese, e se fai un sacco di straordinari arrivi a 1200/ 1300 al mese. Non ha senso, ora mi chiedo perchè a 52 anni ho trovato solo questo posto di lavoro, dopo 4 mesi da disoccupato, e come dire o prendi questo o fai la fame, invece credo che sia un bel lavoro, che si possa fare con impegno e dedizione, ma con uno stipendio del genere, non bastano nemmeno a mantenere una famiglia pur facendo 270 ore al mese. Sicuramente cè molto da fare per poter vaolrizzare il lavoro della gpg, e sarebbe ora di incominciare a farsi sentire, per mandare le donne in pensione a 65 anni hanno fatto in fretta a recepire le direttive della comunità europea, ce lo imponeva, ma per le gpg, portarle a livello europeo? Sicuramente non interessa a nessuno............
Data invio: 14/6/2010 14:05
|