Perchè non organizziamo un sindacato unico ed indipendente?. Oggi ho perso totalmente la fiducia nei miei rappresentanti sindacali.I sindacati hanno la COASCO e tanto basta a loro.Pagata illecitamente dal datore di lavoro e prelevata sempre illecitamente dalle nostre buste pagha.Con la COASCO i sindacati hanno garantite un minimo di entrate e tutto questo mi ha reso parecchio diffidente. Voi colleghi cosa ne pensate?. SINDACATI indite subito un calendario di scioperi e cercate di salvare un po' di faccia.Siamo stanchi!!!!!!!e diffidenti (viste le titubanze e la non presa di posizione ).I contratti oramai vengono firmati ogni sei anni. SCIOPERO-SCIOPERO-SCIOPERO-SCIOPERO-.
PS.La coasco è stata voluta dai padroni,dai politici e dai sindacati ed è menzionata sui contratti nazionali:perchè?... OVVIAMENTE e senza dubbio per FREGARCI.ciao a tutti cari colleghi.
Data invio: 31/7/2010 18:44
_________________
Re: Vigilanza privata: interrotte trattative per rinnovo contratto nazionale
cominciate nel frattempo a cancellarvi dal sindacato ,questi signiori che dicono di tutelare i lavoratori fanno solo i loro sporchi comodi.cancellatevi dal sindacato .
Data invio: 31/7/2010 20:14
Re: Vigilanza privata: interrotte trattative per rinnovo contratto nazionale
concedetemi lO sfogo CHE GLI PRENDA 1 COLPO (associazioni datoriali)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Data invio: 31/7/2010 21:43
_________________
BARCOLLO MA NON CROLLO
Re: Vigilanza privata: interrotte trattative per rinnovo contratto nazionale
una giornata di sciopero non basta,fa poco danno perchè si riesce bene o male a coprire le postazioni piu importanti (quelli di clienti brigosi che non vogliono capire ragioni e fanno pagare fior di quattrini con le penali) ci vorrebbero tre o quattro giorni di sequito per mettere in ginocchio gli istituti e fargliela fare a dosso veramente! ripeto che fare un solo giorno non serve a nulla,anzi dissangua ancor di più i nostri miseri salari senza ottenere risultati,con il rischio di creare sfiducia in questa nostra unica arma contro la tracotanza dei nostri datori di lavoro.
Data invio: 1/8/2010 8:58
Re: Vigilanza privata: interrotte trattative per rinnovo contratto nazionale
Ciao a tutti purtroppo non so piu' a che pensare davanti a certi sopprusi mi viene da andarmene all' estero oggi l'Italia e' allo sfascio siamo quelli che paghiamo piu' tasse su tutto ci sono raccomandati dapertutto politici che pensano solo ad abbuffarsi e il popolo dove sta? e' complice? oppure e' talmente ignorante che non si accorge di tutto quello che accade intorno? io non riesco propio a capire il perche di tutta questa omerta' rassegnazione a cosa devo pensare?
Data invio: 1/8/2010 10:23
_________________
Che Dio ci benedica sempre e ovunque
Re: Vigilanza privata: interrotte trattative per rinnovo contratto nazionale
...ok: ci troviamo io, te, Bepi, Nane e Gigio davanti l'osteria da Toni... non prima delle 9 che 'sto mese per il decimo anno consecutivo, mi hanno fatto saltare le ferie e devo fare i doppi turni fino alle 8. Casomai chiedo se mi danno un permesso per lo sciopero.
Stavolta ci sarà anche il Gigio con sua nonna in cariola e gliela faremo vedere a quelle certe organizzazioni imprenditoriali che vanno a braccetto con politici e sindacato!
Data invio: 2/8/2010 23:32
Re: Vigilanza privata: interrotte trattative per rinnovo contratto nazionale
Chi organizza lo sciopero? Io ci stò! Però bisogna partecipare tutti! Come si fa a proclamare uno sciopero generale e che coinvolga tutti i lavoratori del settore? Un'accordo di tutte le associazioni sindacali!
...e quando si mettono d'accordo secondo voi?
Anche se poi ci fosse la proclamazione di uno sciopero, alla fine quante GPG parteciperanno? Allo stato attuale, i sindacati tutelano realmente le GPG? Vogliono tutelarle?
Alcune domande così...giusto per riflettere e verificare la fattività di uno sciopero generale efficace!
Data invio: 3/8/2010 2:16
_________________ Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "