|
Re: Vigilanza privata: interrotte trattative per rinnovo contratto nazionale |
|
---|---|---|
Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
23/5/2010 18:51 Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 245
![]() |
Benza, questa è l'analisi che mi sono fatto delle trattative.
Come nei precedenti contratti i sindacati, seguendo una routine consolidata, hanno presentato delle proposte che lasciano quasi invariata la situazione attuale, sicuri che con richieste economiche molto basse e cedendo poco si sarebbe arrivati senza troppi sforzi ad un accordo. Queste misere richieste, vista anche la situazione di crisi del Paese con conseguente aumento della disoccupazione e la certezza che il settore non è in grado di mobilitarsi è stata interpretata dalla controparte come un segno di debolezza ed ha ritenuto fosse arrivato il momento di rilanciare, mandando delle proposte che tendono a cancellare quei pochi diritti che ancora ci sono rimasti dagli ultimi contratti. Questo comportamento della parte datoriale è stata rafforzata sia da quanto accaduto a Pomigliano, sia dalla linea attuale del governo riguardante il mondo del lavoro.(nel nostro settore basti pensare al fatto che siamo stati esclusi dalla legge “Biaggi” per quanto riguarda la normativa sugli orari di lavoro, agli oneri senza onori che ci hanno aggiunto riguardo alla qualifica di pubblico ufficiale e a quanto prevederà la bozza in via di approvazione e di cui ho già abbondantemente trattato) Da questa analisi,di primo acchito si può ritenere che sia logico non scioperare, ma se ci pensi bene noi dobbiamo difendere quello che abbiamo, altrimenti sarà più difficile tentare la risalita quando il proseguimento della situazione attuale porterà quasi certamente nel medio/lungo periodo a tentare di riequilibrare le forze in campo per riottenere delle condizioni lavorative umane in ogni settore. Praticamente il momento attuale può essere paragonato ad una guerra di posizione, dove perdere un solo metro porta quasi sicuramente alla disfatta totale, mentre non cedendolo si può sperare nella vittoria finale.(mi accontenterei di un armistizio conveniente ad entrambe le parti) Per farti una idea ti rimando alla lettura di due delle piattaforme sindacali che ho trovato nel forum, e non sono le uniche: http://www.guardieinformate.net/modul ... t_id=97797#forumpost97797 http://www.guardieinformate.net/modul ... t_id=92831#forumpost92831 inoltre ti allego alcune delle richieste datoriali: Allega: ![]() ![]()
Data invio: 19/9/2010 23:55
|
|
![]() ![]() |