bella discussione qui trx IK2 ecc ecc giusto x restare anonimo almeno qui ma come gia detto da alcuni, che radio(apparato) hf, vhf,uhf, ecc che frequenze, la domanda e molto generica o no ?le antenne dilemma universale..... sara sempre cosi... ma ora il pc la fa da padrone se no saremmo tutti in onda peccato avervi scoperto solo adesso ciao da oreste
Data invio: 3/4/2008 22:49
Re: QUALI SONO I MIGLIORI APPARATI RADIO PER VOI E LE ANTENNE?
ciao Oreste sono in frequenza e al pc contemporaneamente, non perdo il piacere della radio io!! miei apparati yesu 7800 bi banda e yesu 2801 vhf veicolari portatili icom vhf e il solito lafayette vhf
Data invio: 11/4/2008 23:43
Re: QUALI SONO I MIGLIORI APPARATI RADIO PER VOI E LE ANTENNE?
io conosco solo un'po' gli 11 metri, quando abitavo ancora a casa dei miei, lustri e lustri fa, avevo 1 lafaiette smplice da 40 canali, e un altro che non ricordo la marca un po piu decente con un po piu funzioni con anche le bande laterali mi pare si chiamassero lsb usb oltre a am/fm e cw, poi avevo un rosmetro , e usavo un antenna verticale da 1/2 onda, e sperimentavo costruendomi antenne dipolo. Non ho mai avuto amplificatori e non ho mai fuso i finali, e la mia radio era 5...mi pare si dicesse cosi' :) non ricordo lo slang. Ora come ora non ho ne scanner ne apparecchi ricetrasmittenti, anche se mi piacerebbe molto uno scanner con copertura di spettro continua da 0-3300 mhz.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "