Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 4 5 6 (7)


Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Ciao Marte, queste sono le mie considerazioni personali per quanto riguarda la detassazione, mi scuso subito per la mia incapacità di sintesi.

Abbiamo visto come è finita, alcune ditte hanno detassato, altre no, ma tutte nel rispetto della legge, dato che la decisione ultima è stata concessa definitivamente a loro dalla circolare n. 3/E/2011 dell'Agenzia delle Entrate.

Gentilmente lo stato ha regalato alle aziende un vantaggio per le contrattazioni aziendali e territoriali future, vantaggio che potranno mettere sul piatto della bilancia a costo zero.

Mi sembra intuitivo che se non viene fatto un accordo non ci siano le basi per ottenere la detassazione, e se non ci si presenta a capo chino offrendo qualche sacrificio le aziende non hanno nessun motivo di accettare l'accordo.

Praticamente il governo dopo averci levato la 66/03*, averci imposto il DM** ed in attesa di un contratto peggiorativo*** che verrà firmato in ogni caso( almeno per migliorare di una inezia il nostro potere di acquisto), si è preso la briga di offrire il coltello dalla parte del manico alla nostra controparte per quanto riguarda i contratti aziendali e territoriali,che erano la nostra ultima speranza di rallentare la nostra discesa verso lo schifo a cui ci stanno spingendo da decenni, con la doppia presa in giro che la detassazione deve essere rinnovata periodicamente dallo stato, (che non ha nessun obbligo di rinnovarla), quindi una volta che le varie categorie interessate avranno subito il ricatto in cambio di questa non misera entrata economica, lo stato potrà beatamente non riproporre le agevolazioni, al limite, se lo vuole, inventando la scusa che le risorse verranno utilizzate in altro modo contro la crisi.(non vedo nemmeno come i sindacati potrebbero giustificare ai loro iscritti un non cedimento al ricatto che porterebbe al risultato che i dipendenti dei settori interessati non percepirebbero somme importanti, in una situazione tragica come quella attuale)

Ricordo che per quanto riguardava la detassazione degli straordinari notturni del 2008, le disposizioni erano state date chiaramente, e dato che non credo nella incompetenza improvvisa di chi ha stillato tale norme, mi viene naturale pensare che l'averla redatta in modo confuso debba avere uno scopo, che suppongo sia quello da me descritto sopra.

Ovviamente queste mie supposizioni, troveranno conferma o meno al momento delle contrattazioni territoriali.

[i]
*“Gli addetti ai servizi di vigilanza privata sono dunque sottratti al campo di applicazione della disciplina dell’orario di lavoro di cui al D.Lgs. n. 66/2003, ivi compresa la disciplina dei riposi giornalieri dettata dall’art. 7 del Decreto.Va inoltre segnalato che in materia di riposi giornalieri non si rinviene alcuna altra norma di legge applicabile a tali lavoratori, atteso che l’art. 7 del D.Lgs. n. 66 ha rappresentato una assoluta novità nel nostro ordinamento. Gli unici vincoli alla durata dei riposi che devono intervallare due prestazioni di lavoro potranno, pertanto, essere dedotti dalla contrattazione collettiva applicabile”
(spiegazioni sulla disciplina dell'orario di lavoro nel campo della vigilanza causata dalla soppressione della 66/03 nell'interpello 20/2009 del ministro del lavoro)

** a titolo di promemoria vi ricordo che la bozza non prevede nessun limite all'orario di lavoro dando la possibilità alle parti sociali di regolarizzare tale materia.(purtroppo ben sappiamo come sono bilanciate le forze in campo, soprattutto ora che il gioco sembra truccato),la possibilità di obbligare allo straordinario e non porre un limite accettabile allo stesso, come ho spiegato più volte a riguardo del testo dell'allegato A 4-1-5, preveda che la zona e gli interventi su allarme possano venir svolti da una persona sola,richiama la legge 81 sulla sicurezza e poi da disposizioni di servizio in antitesi a quanto richiesto dalla stessa,non prevedere servizi di guardia giurata non armata, non permettendo di conseguenza di reimpiegare il dipendente in caso esso perda i requisiti fisici per il porto d'armi,ha demandato l'istruzione alle aziende, lasciando invariata la situazione odierna,
L'aver steso il testo con continui rimandi a leggi, commi, articoli, tups, decreti in modo da renderlo criptico e di difficile consultazione ai più, evitando di conseguenza la semplicità necessaria
ad una regolamentazione di un settore che può essere considerato di interesse primario per la sicurezza), non portando quasi nulla di innovativo o migliorativo per il personale, come se la situazione attuale fosse ottimale.

***basta che andiate a vedere le varie piattaforme rivendicative dei vari sindacati e le richieste delle parti datoriali.

In ogni caso ti conviene insistere, non si sa mai che in qualche modo non si riesca a risolvere qualcosa, in ogni caso avrai gia inviato la richiesta nel caso cambi qualcosa.[
/i]

Data invio: 11/4/2011 21:02
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Matricola
Iscritto il:
25/2/2011 11:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
cari colleghi il mio ivp ha detassato solo lo straordinario notturno ma l'ordinario notturno non è datassabile?

Data invio: 12/4/2011 1:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
21/1/2009 15:40
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 318
Offline
mau grazie ma la lotta e con il vecchio ivp e non con il nuovo sono stato respinto gia da due sindacati dandomi informazioni poco chiare e addiritura uno mi a consigliato in via non ufficiale di lasciare stare tanto a suo dire l inportante e avere un lavoro aggiungo che sono arrabiato e amaregiato perche la nostra gia misera condizione qui a trieste e ancora piu misera augurandoti buon lavoro amico mio ti saluto e spero di vederti presto ciao mau

Data invio: 12/4/2011 23:05
_________________
l uomo giusto non a paura di dare senpre tutto per un amico vero (gli amici si coprono in tutto senpre)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Mi complimento con Mammau per quanto riguarda la sintesi, che condivido quasi in toto; per il passato resta per me valida l' alternativa che avevo indicato e consiglio chi ha intrapreso quella via di darsi una mossa con il sindacato in quanto il termine di presentazione per il 730 tramite CAF e' il 31 maggio ( il termine del 2 maggio per le consegne tramite sostituto di imposta non lo calcolo neanche visto che ho sempre consigliato di tirare in ballo il sindacato e quindi con loro si va tramite CAF ).
Su tutto il discorso pero' per me aleggiano in ogni caso dei dubbi sulla regolarita' di queste norme ( e qui i legali di Marco Fusco potrebbero sul serio dare una valutazione ): come possono dei privati ( azienda e lavoratori con o senza la mediazione dei sindacati ) stabilire in via arbitraria l' applicazione o meno di una legge che permette di pagare meno imposte rispetto ad altri contribuenti?? ( questo per quanto riguarda la nuova norma )
E come hanno potuto in passato alcuni privati decidere sempre in maniera del tutto arbitraria ed univoca sulla possibilita' di usufruire della tassazione agevolata di soggetti terzi? ( qui l' assurdo e' che le aziende hanno deciso da sole sulle tasse che dovevano pagare i dipendenti )
E' palese che il principio di uguaglianza di fronte a fisco e costituzione e' stato ed e' tuttora violato, possibile che nessuno abbia fatto appello agli organi competenti per demolire questo sistema, buono nei presupposti, ma sostanzialmente iniquo e quindi illegale nella sua regolamentazione.

Data invio: 14/4/2011 11:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Detassazione lavoro notturno,nuova circolare del 27 settembre dall Ag. delle Entrate
Matricola
Iscritto il:
23/2/2011 6:42
Da PIACENZA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Oggi ne parliamo cn RSU e i segretari provinciali vediamo che novità ci sono ,ma da parte di molti e troppi lavoratori ho visto molto menefreghismo ,male male

Data invio: 14/4/2011 12:27
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 4 5 6 (7)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate