Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3)


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Citazione:

Bafometto ha scritto:
... fanno storie per montare un faro aggiuntivo esterno! ...

*************

Non ho detto che non puoi fermare un commando armato di AK-47. Ho scritto invece che diverresti il primo bersaglio e ho pure lasciato palesemente intendere che scorte ed equipaggio sono male organizzati perché lasciati alla mercè degli eventi. Potresti trovarti pure a sparare, mentre gli altri colleghi alzano le mani o si lasciano cadere in pianti incontrollati, lasciandoti immaginare cosa ti capiterebbe subito dopo. Non per criticare quei colleghi, ma per farti capire che non c'è la dovuta organizzazione (e selezione).

Per esperienza diretta, quello che bisogna fare non è stare a guardare ma appunto tentare di fare qualcosa prima di tutto per salvarsi la vita tua e possbilmente dei colleghi, il che, data l'organizzazione descritta, si ritorna più o meno con lo stare a guardare ...

Servizi del genere devono contare di uomini (tutti) selezionati, motivati e addestrati specificatamente e ripetutamente, con mezzi e armamenti efficaci, con tattiche appropriate, uno stato giuridico consono, un numero di unità e mezzi efficace (dovutamente retribuiti).

Nulla succede di tutto questo e per di più gli ordinamenti del caso specificatamente reprimono l'attività delle guardie (portando proprio come esempio l'armamento dei fucili),volendo invece difese passive per questi operatori privati, lasciandoli quindi volutamente privi di una difesa attiva (imbottigliati nel traffico e a pigliare le multe in sosta vietata nel momento della consegna ...);

così che giunga sempre e comunque al cittadino che è lo Stato, l'unico sovrano e capace di intraprendere simili risposte armate contro "il male".

Il solito abbassare i primi (guardie) per far parere più alti i secondi (ff.oo.) ...

Un fucile in questi termini può rappresentare un handicap più che un mezzo di difesa.

Per inciso, te lo dice chi di rapine ne ha sventate (anche con scontro a fuoco) e sempre fortunatamente mai subite. Ma quanto descritto è cosa fortemente palpabile; qui si "mette in gioco" la vita, mai come in nessun altro servizio. Quindi è doveroso non esseere precipitosi e ponderare ben-bene la questione.
Caspita hai avuto uno scontro a fuoco anche?Mi piacerebbe se me lo racontassi..Cmq ho capito..grazie per la tua chiarezza

Data invio: 29/11/2010 18:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Guest_
a cosa vi servono i fucili a pompa ?dimenticate un particolare chi assalta un porta valori e gente organizzata e priva di scrupoli,metre noi gpg siamo privi di qualsiasi formazione tranne qualche rarità che a sue spese si adopera in corsi di difesa è/o tipici.e quindi di conseguenza non credo che un fucile a pompa possa servire ,credo che invece formazione e mezzi adeguati siano un arma molto efficace .ma tutto questo e pura ipocrisia in questo paese.p.s. io preferisco quando sono in zona la mia kugar in 45-e quando faccio tav la mia desert in 50-dovessi affrontare un viaggio veso l,aldilà da solo sarebbe noioso preferisco portarmi dietro uno dei lazzaroni.quoto bafometto lucidità e tempi di reazioni limpidi e forse ci si salva la vita.max71

Data invio: 29/11/2010 18:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Citazione:

max71 ha scritto:
a cosa vi servono i fucili a pompa ?dimenticate un particolare chi assalta un porta valori e gente organizzata e priva di scrupoli,metre noi gpg siamo privi di qualsiasi formazione tranne qualche rarità che a sue spese si adopera in corsi di difesa è/o tipici.e quindi di conseguenza non credo che un fucile a pompa possa servire ,credo che invece formazione e mezzi adeguati siano un arma molto efficace .ma tutto questo e pura ipocrisia in questo paese.p.s. io preferisco quando sono in zona la mia kugar in 45-e quando faccio tav la mia desert in 50-dovessi affrontare un viaggio veso l,aldilà da solo sarebbe noioso preferisco portarmi dietro uno dei lazzaroni.quoto bafometto lucidità e tempi di reazioni limpidi e forse ci si salva la vita.max71
Si,sono daccordo..la preparazione ci dev essere.Ma cosa può fare una pistola contro un commando armati di fucile?Questo mi chiedo.Ha anche ragione Bafometto quando dice che se avessi un fucile a pompa diventerei il bersaglio numero1..in poke parole il primo da massacrare.Comunque complimenti per le pistole soprattutto per la desert

Data invio: 29/11/2010 18:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Guest_
forse mi sono espresso male ,non dicevo che una pistola possa competere con un commando armato con ak47 ,appunto per questo dicevo che un fucile a pompa possa servire a ben poco.e che invece ci vorrebbero mezzi adeguati e armi adeguate .p.s. grazie devid89 diciamo che la mia desert e un gioiellino che non metto a parogone con nessuna altra pistola ,non perchè sia migliore delle altre e che ci sono affezionato.

Data invio: 29/11/2010 20:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Bè si rimane sempre il problema principale il fatto che non ci siano i mezzi adeguati.No no comunque io penso proprio che sia una delle migliori..io sono innamorato pazzo della desert e ti invidio..anzi se ti posso chiedere alcune informazioni..magari anche privatamente visto che non centra con la discussione

Data invio: 30/11/2010 21:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Matricola
Iscritto il:
5/12/2010 9:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 44
Offline
Citazione:

Devid89 ha scritto:
Citazione:

Bafometto ha scritto:
L'arma lunga come il 'fucile a pompa' è autorizzato solo in servizi di scorta e in zone agricole, comunque al vaglio del Questore e comunque ancora, su richiesta dell'ivp.

Puoi quindi accordare la richiesta con l'azienda, unitamente alle spese (non indifferenti) di procedura. Infatti, il porto fucile per difesa (a gpg) l'istituto non è obbligato a fornirtelo, se non su ordine del questore stesso (raro) per determinati servizi come sopra. In questo ultimo sporadico caso, succede tutto come per il PDA per pistola.

Per il rilascio e il rinnovo della Licenza, il candidato è soggetto ad ulteriori simili aggiornamenti obbligatori presso sedi di TSN autorizzate al tiro con il fucile desiderato, come (anche per il Libretto) per il normale PDA per pistola. Tutto sempre a spese della guardia se non conciliato diversamente con l'istituto. Due aggiornamenti con CAT e RPA alternati, compiuti ognuno con cadenza quadrimestrale. Libretto dei tiri anche in questo caso. Numero dei colpi, idem.

In genere le aziendee (e i questori) non ostacolano simili richieste. Ma altrettanto spesso, solo se a carico completo del richiedente. Ovviamente arma e munizionamento comprese.
Quindi Bafometto se non ho capito male(coreggimi se sbaglio)uno che sta ai porta valori e vuole comprarsi a sue spese un fucile a pompa deve innanzitutto chiedere al proprio ivp l'autorizzazione?Ho capito bene?


è più corretto dire che,se ti vuoi comprare una qualsiasi arma lunga,puoi farlo(ovviamente se in possesso di porto d'armi),se invece vuoi portartene una durante il servizio,devi chiedere all'istituto di farti l'apposito porto d'armi

Data invio: 5/12/2010 11:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
No. Il titolo fa preciso riferimento ad un fucile a pompa in servizio e a questo è prima di tutto doveroso rispondere.

Chi fa la domanda potrebbe sapere che la Licenza gli permette questo ma anche altri acquisti in tema, rimanendo invece col dubbio esposto, appunto.

L'approfondimento da te esposto è arbitrale e secondario.

Data invio: 5/12/2010 20:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Maestro
Iscritto il:
10/4/2008 19:58
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 406
Offline
per chi possiede il porto d'armi da difesa per armi lunghe può fare servizio(ad esempio TV) con qualsiasi arma lunga?

ad esempio un fucile da caccia
un AK-47 semiautomatico(con questa carabina sembreremmo più dei rapinatori che guardie)
un fucile di precisione.

o sono cinsentiti solo determinati fucili(ad esempio solo ad anima liscia, o catalogati comuni)

Data invio: 13/3/2011 17:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Di questi tempi io opterei per un winchester alla Tex Willer vista la quantità industriale di assalti degli indiani.

Scherzi a parte, da esterno ai TV, devo dare ragione, di nuovo, a Bafometto: essere appunto Tex Wilelr, avere il fucile a pompa da film americano, magari pure essere in grado, a che serve quando A) gli attuali criminali non sono rubagalline che vedendo una reazione fuggono, anzi, sono spesso dei veri bastardi che ti ammazzano tranquillamente B) se resisti e i tuoi colleghi no, sai il rischio? Possono usarli come ostaggi, possono perfino ucciderli per ripicca a te che resisti, guarda che è successo a Padova al caposcorta che ha solo osato tentare una reazione: per difendere soldi comunque assicurati, scusate la brutalità, vorresti rischiare l'angoscia e il rimorso di aver causato la morte di colleghi?

Data invio: 24/4/2012 15:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Una mia curiosità da sempre, fucile a pompa in servizio,
Esperto
Iscritto il:
9/1/2011 0:12
Da Varese
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 532
Offline
In provincia di Varese una volta ho visto delle guardie con il pompa scendere dal porta valori.

Data invio: 24/4/2012 16:56
_________________
"Il posto fisso al giorno d'oggi è monotono..."
Parola di Monti (coro: "Rendiamo grazie a Monti")
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate