Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Proporzione tra Livelli e Gradi
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
In riferimento all’OT scaturito in questo thread:

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=124309#forumpost124309

ho aperto questa discussione chiarificatrice, come da oggetto.

Nell’attività delle Guardie Giurate e particolari Giurate è intuibile all’istante il bisogno di un sistema di graduazione ed organizzazione delle cose.

I gradi onorari, che le gpg possono fregiarsi, sono destinati ad affermare la necessità della gerarchia perché lo svolgimento ordinato richiede diversità di funzioni e quindi di responsabilità, diversità che a loro volta esigono l'accettazione della gerarchia nell'espletamento dei vari servizi. Le funzioni e le responsabilità delle gpg sono ovviamente diverse da quelle di altri corpi “maggiori e statali”, ma con medesimo concetto di uniforme e divisa.

Il grado distingue il soggetto a vista d’occhio, in un corpo uniformato da una “uniforme”, divisato dal mucchio da una “divisa”.

Il Livello fa invece il distinguo in busta paga, come da contratto. Il grado può assumere modalità diverse per ivp, come succede per la divisa, con delle regole giuridiche ben scandite e riconosciute, che ne evidenziano la “corposità” in essere. Il Livello invece rimane tale in tutto il territorio da contratto.

Il grado è Operativo. Il Livello è Amministrativo.

Premesso ciò, anche se specificato che il grado può assumere modalità diverse per ivp, non da meno il contratto annovera eloquentemente le proporzioni tra Livello e Grado, non lasciando spazio a ad altre interpretazioni, classificando:

- MAGGIORI (Primo Livello Super), i comandanti e i vice comandati del corpo (detti anche Ispettori di zona)

- CAPITANI (Primo Livello), gli Ispettori Capi Servizio o i Comandanti di Zona

- TENENTI e SOTTOTENENTI (Secondo Livello), gli Ispettori di Servizio e gli Aiutanti di zona

- MARESCIALLI con effettive funzioni di comando (Terzo Livello Super), i Capi reparto, Capi servizio, Capi Officina, Capi centrale operativa, Capi sala conta con più di cinque addetti per turno o con almeno 18 addetti complessivamente

- MARESCIALLI, BRIGADIERI, VICE BRIGADIERI, SERGENTI MAGGIORI, SERGENTI (Terzo Livello), i Capi Squadra, Capi Turno, Capi Zona, Capi Posto, Capi Sezione, Operatore unico di centrale operativa con autonomia decisionale; Responsabili di caveaux, Operai specializzati (meccanici, carrozzieri, elettrauti) Marescialli, Brigadieri, Vice Brigadieri; Sergenti Maggiori, Sergenti

- CAPORALMAGGIORI, CAPORALI, APPUNTATI (Quarto livello super), guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e prevalente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d’appalto.

In definitiva, nella discussione sopra evidenziata nel link, è possibile che un capo zona (Terzo Livello) ricopra il grado di MARESCIALLO, BRIGADIERE, VICE BRIGADIERE, SERGENTI MAGGIORE o SERGENTE, differenziando dal Terzo livello Super per quella particolare dicitura ”con effettive funzioni di comando” proprie del secondo caso, visibili con particolari attenzioni al grado: più binari, bordi rossi, eccetera.

Spero di essere stato utile.

Data invio: 27/11/2010 17:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Proporzione tra Livelli e Gradi
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2104
Offline
Grazie.

Data invio: 29/11/2010 10:06
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Proporzione tra Livelli e Gradi
Matricola
Iscritto il:
26/12/2009 17:01
Da viareggio
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 9
Offline
Ciao Bafometto, come sempre sei sintetico e preciso.
D: Secondo Te il servizio di piantonamento continuo alla struttura ospedaliera rientra in quale qualifica?
Considera che abbiamo (siamo in due!) in visione quasi novanta telecamere!
ringrazio anticipatamente

Data invio: 2/12/2010 22:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Proporzione tra Livelli e Gradi
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
A livello ottenuto per anzianità non per mansione, ovvero quelli sopra riportati.

Nello specifico, attenendomi a quanto strettamente riportato, il compito (piantonamento), non prevede avanzamento di grado (e livello), ne la vigilanza tramite monitor e simili. Differente discorso, invece, se dovete gestire telematicamente o comunque elettronicamente, detto controllo con telecamere, allorché per un periodo continuativo e prevalente è previsto il 4° super.

(Circa 45 schermate a guardia è un discutibile modo di vigilare e di lavorare.)

PS: vero che ne so una più di Bertoldo ... ma meglio rivolgere le domande in modo generale agli utenti, in modo da rendere tutti partecipi alla discussione ed eventualmente confrontare le risposte.

Data invio: 3/12/2010 2:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Proporzione tra Livelli e Gradi
Matricola
Iscritto il:
26/12/2009 17:01
Da viareggio
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 9
Offline
ciao Bafometto, inanzitutto ti ringrazio per la risposta, ma se devo essere sincero non ho capito bene la parte dove dici che rimane discutibile il fatto di visionare le telecamere in due! il servizio deve essere espletato in due unità in base al contratto stipulato con l'azienda ospedaliera, tutto qui! poi oltrettutto viene eseguito un'ispezione fisica ogni due ore nella struttura, cioè uno rimane alla videosorveglianza e l'altro fà il controllo nei vari reparti.
saluti

Data invio: 3/12/2010 22:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Proporzione tra Livelli e Gradi
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Telecamere. Intendo dire che 45 schermate a testa sono troppe: oltre a controllare poco (professionalità) è impensabile che l'attenzione di una persona si presti a tanto, in un turno di lavoro (stress).

Il contratto anche col cliente deve comunque essere subordinato ad altri emendamenti sulla tipicità della mansione e del lavoro.

Data invio: 4/12/2010 7:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Proporzione tra Livelli e Gradi
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3253
Offline
come sempre utile bafo!!

Data invio: 5/12/2010 18:44
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio
di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto
amore sconfinato e possente per la PATRIA...
B.Mussolini.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Proporzione tra Livelli e Gradi
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2959
Offline
Grande Bafometto eppure mi sono trovato (con alri colleghi) ad espletare servizi con le FF.OO. e (non avendo i gradi) i vari comandanti chiedevano a quale GPG di riferimento dovevano dare disposizioni, un M.llo CC disse... : "in mezzo a 2.500 persone il vs responsabile alza il braccio o si mette un fiocco rosso"?

Data invio: 5/12/2010 20:21
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate