Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 »


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Io per ora volevo decidere con un calibro non molto eccessivo..come il cal.40.Un cal.45 mi sembra eccessivo per ora..o no?
A me è sempre piaciuto(e non per la marca)la beretta 90two cal.40..che trall altro ho cercato sul forum e ho visto cosa ne pensate più o meno

Data invio: 19/12/2010 13:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Matricola
Iscritto il:
15/12/2010 23:21
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 10
Offline
un 45 riesci a gestirlo meglio di un 40 poi la scelta spetta solo a te !!!!

Data invio: 19/12/2010 17:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Devid, allora stai sul 9X21 e vai sul sicuro!!! Il 45 ACP comunque è ottimo ugualmente, come ti dicevo in altro post.

Ripeto, se vuoi andare sul sicuro la risposta è comunque 9X21.

Data invio: 20/12/2010 0:37
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Con un conflitto a fuoco la 9x21 e meglio di una 40?Questo mi interessa pure

Data invio: 20/12/2010 10:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Guest_
be ovviamente la potenza di arresto di un calibro grosso tipo 40 45 50 e totalmente differente da un 9x21. guarda gli americani usano solo calibri grossi,il 9x21 e un ottimo calibro ma troppo veloce a mio avviso e quindi potrebbe fare entrata ed uscita la pallottola ,mentre un calibro grosso uso come esempio le mie armi la kugar 45 acp e la desert in 50 sono molto meno veloci di un 9x21 ma l,impatto e devastante.

Data invio: 20/12/2010 10:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Quindi tu Max71 sei più propenso per ul cal.40..ho capito bene?Ma come distanza il cal.40 è buono?Mi spiego meglio..ammettiamo che il mio obiettivo da spare sta a 10mt come si comporta un 9x21 o un cal.40?Io nei poligoni ho solo sparato sempre con una 9x21 e quindi non so notare la differenza

Data invio: 20/12/2010 13:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Maestro
Iscritto il:
23/4/2010 10:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 494
Offline
allora:

il 40sw è un 10mm in sostanza, tuttavia questo calibro per quantità di polvere, per dimensione della palla e del bossolo lo rendono estremamente SPORCO rispetto ad un 9x21 o un 45acp, è particolarmente "inusuale" nel comportamento allo sparo, ecco perchè si preferisce il 9x21 o il 45....in poche parole il 40sw non è ne carne ne pesce.

la gittata di un proiettile (a livello zero) è determinata da diversi fattori tra cui il peso del proietto (il proiettile, la palla), la spinta con la quale viene lanciata (quindi la carica di polvere) e l'impatto che ha con l'aria pertanto l'attrito stesso, che è maggiore o minore in base alla forma della palla.

confrontando la gittata tra un 9x21, un 40sw e un 45acp noteremo:

9x21: il proiettile è piccolo di dimensioni, è leggero (solitamente sui 100/124 grani) e la carica varia in base alla marca ma in generale sono cariche abbastanza forti che rendono questo proiettile VELOCE e con alta probabilità di entrata ed uscita da un corpo morbido (corpo umano, escludendo l'impatto con l'osso o superfici dure)...siccome il periodo di permanenza all'interno di un corpo morbido è molto breve (perchè è veloce), questo vuol dire che l'energia cinetica che trasmette corpo, grazie alla rotazione del proiettile, sarà inferiore rispetto ad altri calibri più grossi, questo quindi determina uno stopping power minore, ricordiamo infatti che il danno di un proiettile sparato da una canna rigata non è tanto il foro d'entrata e di uscita, bensì ciò che avviene tra i due momenti, in quanto l'energia trasmessa in fase di crociera determina un'espansione del corpo.

40sm: abbiamo detto che la palla è da 10mm pertanto maggiore rispetto al 9mm, la quantità di carica varia da marca a marca ma il peso della palla è maggiore rispetto ad un 9mm quindi la gittata sarà leggermente inferiore insieme alla velocità...tuttavia essendo la palla più grande avremo un'energia cinetica data dalla rotazione della palla più ESTESA rispetto al 9mm quindi il danno all'interno di un corpo sarà maggiore proprio perchè il tempo di permanenza all'interno del corpo è maggiore.

45acp: la palla è decisamente grossa!!! la carica è spesso molto tosta e ciò ne determina infatti un controllo ostico, ovviabile con l'allenamento...la palle è molto pesante quindi la gittata e la velocità sarà particolarmente inferiore ad un 9mm e leggermente inferiore rispetto ad un 40, ma essendo le dimensioni della palla particolarmente elevate, lo stopping power sarà anch'esso notevole.



fatta questa analisi andiamo alla conclusione:

in un conflitto a fuoco che solitamente non avviene a più di 8m di distanza, ciò che importa è sparare più velocemente e colpire il bersaglio, l'effetto del "colpire il bersaglio" ha come primo obbiettivo quello di rendere il "nemico" INCAPACE di reagire e quindi di sparare il colpo.

lo stopping power intrinseco delle tre munizioni analizzate ci fa capire che: sparando con un 9mm è probabile che il nemico riesca a rispondere al fuoco anche se già colpito in quanto anche se ferito non avrà subito sufficenti danni interni da non permettergli una reazione

con il 40sw lo stopping power è abbastanza simile al 9x21 anche se leggermente superiore quindi avremo più possibilità di atterrarlo con un colpo solo

con il 45acp lo stopping power è elevato quindi possiamo stare certi che chi viene colpito da questo calibro non si rialza o comunque non ha il tempo per rispondere al fuoco in quanto fortemente traumatizzato!!!

tuttavia sono da analizzare altri aspetti quali ad esempio la gestione dello sparo, ovviamente sarà più facile sparare in rapida successione con un 9mm rispetto ad un 45acp, ma ciò è determinato dall'allenamento....il 40sw non è difficile da controllare, ma il comportamento della munizione al momento dell'esplosione rende inusuale la reazione dell'arma....meglio un 9mm o un 45acp


°Fred

Data invio: 20/12/2010 15:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Ammazza Piero Angela un baffo ti fa ..Sei stato chiarissimo e molto dettagliato..

Data invio: 20/12/2010 23:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Matricola
Iscritto il:
16/4/2009 14:14
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 33
Offline
mi permetto di aggiungere qualche nozione "teorica", premettendo che la scelta migliore sarebbe una palla hollow point, da noi vietata, parlando di fmj ci sono degli altri ragionamenti da fare, per esempio 9 e 40 hanno molta più penetrazione di un 45 (sempre parlando di fmj) cosa che, se da un lato può dare fastidio (palla che vaga) dall'altro può essere un vantaggio, crea un foro d'uscita ampio e una cavità momentanea all'interno del corpo molto più ampia di un 45, che tra muscoli e vestiti può anche arrivare a non perforare le ossa(e quindi uscire dall'altra parte), quindi dobbiamo considerare anche questo, inoltre non è che l'aggressore sta sempre in mezzo alla strada...magari è riparato e quindi una pallottola che non viene deviata tanto facilmente è meglio...insomma è un discorso apertissimo
ciao

p.s. come energia cinetica espressa in kgm il .40 è superiore agli altri 2, questo è proprio un dato matematico...poi bisognerebbe riflettere su conformazione della palla e troppe altre cose...cmq non è detto come leggo spesso qui che il 45 è la soluzione definitiva...anzi

Data invio: 21/12/2010 11:55
_________________
Romani sempre, romanisti mai.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DILEMMA:cal.9x21 o cal.40
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Tu Xcaesarx cosa possiede?Comunque grazie per aver detto la tua..

Data invio: 21/12/2010 12:46
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate