Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 6 »


E allora?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21398
Offline
insomma la nostra e' una categoria nella quale 8 su 10 si lamentano,7 su 10 nn gli va bene quell articolo di ccnl,6 su 10 non approva il contratto integrativo e ora che son qui A CHIEDERE COSA VORRESTE FOSSE MIGLIORATO,CAMBIATO O SISTEMATO nel nuovo contratto che tra meno di un anno chiudera' la porta all'attuale,NESSUNO DICE NIENTE.
possibile che nn avete proposte,idee?
Buttiamo giu due righe,le stampiamo e le inviamo alle segreterie provinciali.
Apriamo le danze:

Data invio: 4/9/2007 0:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Matricola
Iscritto il:
16/8/2007 17:21
Da porto sant'elpidio
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
non è possibile che gli operatori di centrale siano graduati, chi sta tutte le notti in mezzo alla strada sia sempre una guardia di 4 livello.
il rischio è maggiore per chi fa la pattuglia notturna

Data invio: 4/9/2007 13:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2068
Offline
complimenti per la stanza ADMIN

Data invio: 4/9/2007 19:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/7/2007 19:55
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 818
Offline
In accolta alla richiesta di Admin condivido con voi alcuni pensieri nella speranza possano servire come spunto per nuove idee.

Prima di pensare al CCNL una premessa:
1. Per ottenere qualsiasi cosa occorre mettersi in testa che Istituto e dipendenti devono avere in ugual modo un tornaconto . Non si può pensare di chiedere e chiedere senza minimamente tenere in considerazione le esigenze della controparte.
2. Rispetto reciproco e buon senso. Ricordare sempre che non ci si siede ad un tavolo di contrattazione per fare una gara d’intelligenza. A volte è davvero una bella soddisfazione riuscire a tramutare uno svantaggio in vantaggio … e basta solo applicarsi un attimo.
3. Pessimismo e distruttività vanno possibilmente sostituiti con gli esatti contrari.

Contratti a termine: valutato l’uso sconsiderato di alcune aziende … il fatto che ci viene data in mano un’arma … sono per l’abolizione nel nostro ambito. Oppure un bel sì fatto salvo il diritto di prelazione. Cioè vieni assunto per tre mesi a tempo determinato … se non ti tengono sarai il primo assunto a tempo indeterminato. Questo per evitare che raccattino alla spicciolata gente incapace e poco adatta al nostro mestiere. Dell’apprendistato non ne voglio nemmeno parlare …
Neoassunzioni: abolire il VI livello e commutarlo in due anni di V … oppure ennesimo adeguamento dello stipendio … che forse è anche meglio.
Organico: alcune aziende non prestano la dovuta attenzione al numero di guardie e accettano appalti a destra e sinistra senza avere poi il personale sufficiente per coprire i servizi. Va bene lo straordinario ma volontario e con calma. A questo punto, per limitare i periodi di sott’organico e l’emergenze perenni, direi di introdurre un bonus per chi viene chiamato a coprire un buco, per la sua disponibilità. Altro premio per chi si rende disponibile a fare straordinario che assolutamente non deve eccedere oltre una soglia prestabilita. Poi se lo Stato magari non lo tassasse … ma questa è un’altra storia.
Affiancamento: stabilire in modo chiaro le modalità e adibire i più anziani e meritevoli a tale compito sotto compenso. Stabilire un periodo per ogni tipologia di servizio.
Stress e tensione: inserimento di una figura, una specie di tutore che in realtà è uno psicologo e ha il compito di valutare eventuali problemi personali. Se una persona manifesta atteggiamenti aggressivi nei confronti dei colleghi ad esempio … interviene il “tutore” il cui compito è quello di dare sostegno psicologico e valutare la reale capacità relazionale della persona. Il tutore fa da mediatore quando ci sono screzi tra dipendenti. In questo modo i soggetti potenzialmente pericolosi vengono individuati e segnalati come non idonei. (non dimenticatevi che da noi a Rimini c’è stato chi ha scaricato un caricatore intero contro due persone e ne ha uccisa una per motivi di gelosia).
Promuovere lo spirito di gruppo: con gare di tiro magari … corsi di Italiano per chi è stato meno fortunato e non ha potuto studiare da piccolo, corsi di difesa e antiterrorismo… e l’immancabile cena aziendale stile Fantozzi!!!
Attenzione, non sottovalutate questo punto … la persona che hai al tuo fianco un giorno potrebbe salvarti la vita … oppure anche solo la faccia!
Cartellino legge 123: va bene … solo matricola però.
Riqualificazione della nostra figura: e qui spendo poche parole. Sappiamo tutti di cosa sto parlando. Mi basterebbe che i contorni fossero più a fuoco e non controluce, sgranati e assolutamente ambigui.
Cambio di appalto: mi sta bene salvare il posto delle persone che lavorano in una struttura. Però sarebbe da definire meglio qualche punto della questione. Esempio. Centro commerciale. Dodici guardie impiegate nel servizio. L’Istituto perde l’appalto. Come GPG vorrei avere il diritto … secondo capacità personale, grado e anzianità, di decidere se rimanere all’interno della struttura oppure essere ricollocato. Poi se decido per il cambio allora deve rimanere tutto immutato, scatti di anzianità, indennità, superminimi compresi.
Rinnovo porto d’armi: ogni cinque anni … ma solo per abbassare i costi delle aziende … per quanto riguarda le prove … convenzioni … aiuti dallo Stato (dico tanto per dire s’intende!!!) per aumentare le prove annuali da tre a cinque (e nessuno replichi sul numero … sento già il mormorio … accontentatevi! Mosca e pipa per cortesia!)
Dotazione - sicurezza sul lavoro: stabilire uno standard di dotazione che va adottato su tutto il territorio per qualsiasi Istituto. Sarei esempio per un GAP personale. La GPG ha l’obbligo di tenerlo nel modo opportuno e di comunicare per tempo all’azienda quando sta per scadere.
La pulizia e tenuta in ordine dell’attrezzatura aspetta sia alla GPG che all’Istituto. Multe per le guardie indisciplinate.

Data invio: 4/9/2007 21:01
_________________
Don't worry, be happy
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Matricola
Iscritto il:
29/8/2007 17:03
Da Reggio Calabria
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 22
Offline
bè ce ne sono tante cose che servirebbero a noi GPG:
1: una qualifica..chi siamo? cosa siamo?a mè fa un enorme rabbia sapere di essere un operaio con la pistola..cioe ragazzi vi rendete conto che per esempio per uno di noi ke si trova in banca se ti fanno una rapina in qualsiasi modo vada la rapina chi passa i guai siamo sempre noi!?!
2: un armamento piu adeguato per chi fa i furgoni portavalori..cioè ci mandano sui furgone con i soldi con la pistola personale ma xkè non darci la possibilità di usare armi automatiche?non ne abbiamo il bisogno come le forze dell'ordine (forse di più)? mi autorizzi a portare la pistola? autorizzami anke con armi automatiche visto che poi la resposabilità è sempre nostra magari inizieranno a farci qualke rapina in menoe qualke collega a salvarsi..qulcuno si chiederà se sono rambo o che io abbia le manie di grandezza ma non è cosi..io sono una guardia che riskia la vita dalla mattina alla sera e vuole aver la possibiità di difendersi adeguatamente se la situazione lo rikiede
3:avere poteri di P.G.(anche limitati)cioè spiegatemi io faccio la guardia a banche magazzini stazioni bribunali ecc ecc
e se qulcuno commette un reato non posso fare niente? faccina2 (lasciamo stare le scappatoie legali) lo stato non potrebbe impartire un corso magari abbreviato(di 3 mesi) come quello ke veniva fatto ai cc ausiliari? faccina1 secondo me sarebbe un bel passo avanti xkè le forze dell'ordine si triplicherebbero
4: un severo obbligo per gli istituti a far svolgere i servizi di zona in 2
ma pultroppo tutto questo non si avvererà mai.

Data invio: 6/9/2007 21:48
_________________
"when your life is at a stake get a.45"
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
La mia proposta:
Innanzitutto devo premettere alcune cose: questa domanda posta da Admin e importantissima, per il semplice fatto che i sindacati, noi semplici g.p.g. e quanti altri, ci battiamo affinchè lo stato ci riconosca qualcosa, ma intanto i nostri richiedenti continuano ad uscire con un ccnl, sempre nella stessa forma, in quando potevano già preparare la categoria ad affrontare quanto tentano ( almeno ) di farci approvare, ma soprattutto io leggo sempre che si ruota generalmente sul riconoscimento o meno della categoria come pubblici ufficiali e altre, secondo me sterili richieste, perchè dobbiamo tener presente che quello che molti vorrebbero non è previsto dalla costituzione italiana, e sapete benissimo che i politici, ( a loro favore ) non cambieranno mai una virgola della stessa, manco l'avesse scritta gesù cristo, in quanto invece l'hanno scritta dei comuni mortali in un tempo con dei problemi diversi, con delle problematiche diverse.
Io incentrerei la richiesta esclusivamente nel far riconoscere la "categoria nel comparto della sicurezza privata " collocandola in una posizione autonoma dalle altre categorie dove per le contrattazioni sia a livello pensionistico e assicurativo, non ci dobbiamo sedere allo stesso tavolo con le maestre d'asilo, macellai, metalmeccanici ecc. ecc. perche il nostro è un lavoro " particolare" dove basta niente a restare a casa, dove non si può assolutamente svolgerlo oltre i 55 anni, la maestra può lavorare anche fino a 80, problemi suoi, noi non abbiamo nessuna garanzia, basta un incidente che ci preclude l'uso di un'arto, della vista, di salute che restiamo a casa, non come i lavoratori pubblici che se non vanno bene da una parte li spostano dall'altra, i poliziotti che li mettono in ufficio, ecc.ecc.
Quindi passo alla mia proposta per il " probabile ccnl " che speriamo non venga rinnovato dopo quattro anni dalla scadenza di quello attuale,
1-Classificazione del personale:
La g.p.g. qualunque servizio svolga, in qualunque postazione si trovi, senza distinzioni di mansioni, trascorsi quattro anni di servizio, continuati nello stesso I.V. passa automaticamente di IV°S, rivestendo un simbolo che lo identifichi come "assistente" ex scelto
Trascorsi altri quattro anni dai quattro precedenti, gli si dovrà riconoscere una tantum e dovrà rivestire un simbolo che lo identifichi come " primo assistente " ex appuntato e dopo di chè ci saranno fino alla pensione solo gli scatti di anzianità. (e qui finisce la carriera dei "" graduati di truppa "")
Non si può assumere assolutamente direttamente con il IV°S ma lo stesso è raggiungibile soltanto per anzianità di servizio, 4 assistente + 4 primo assistente.
Al III° livello, si può accedere sia direttamente, ( ma si deve avere il diploma di scuola media superiore) o si deve provenire da altro istituto con almeno 5 anni di servizio, invece quelli interni dopo aver conseguito la qualifica di " assistente " o " primo assistente " possono accedere anche senza diploma. lo stesso livello deve prevedere come il IV°S due fasi, nella prima fase si accede come specificato sopra e vi si permane per 4 anni, dopo di chè gli si riconosce una tantum per la seconda fase. ( prima fase = " aiutante " seconda fase = " aiutante capo " ex brigadieri e vice.
Non è possibile accedere direttamente alla seconda fase per nessun motivo.
III°S- ci si può accedere dalla carriera interna, ma solo se si detiene per almeno 5 anni il IV°S, di prima fase, per gli esterni :possono accedere direttamente chi ha prestato servizio per almeno 8 anni e aver raggiunto la seconda fase del IV°S, per i " civili " ci vuole il diploma di media superiore o equipollenti.
idem come gli altri livelli, deve comprendere due fasi dove per passare alla seconda si deve permanere nel primo 5 anni.
III°S 1 fase = primo capo " seconda fase = " primo capo scelto " ex marescialli
Gli altri livelli per quando mi riguarda possono rimanere come sono.
Altra proposta:
L'istituto deve detenere una scheda di " note caratteristiche " per ogni guardia suo dipendente, dove ogni anno il capo servizio, qualora non ci sia un'altro superiore deve dare una valutazione alla g.p.g. per il lavoro svolto e trascrivere le contestazioni ricevute ed eventuali risposte,danni procurati, rimproveri, encomi e riconoscenze, valutazioni personali del dipendenti, dove in caso di passaggio della guardia da un istituto all'altro, questa scheda dovrà essere consegnata alla rpefettura insieme al decreto ed al porto d'armi che successivamente l'istituto che assume potrà visionare. ( così si evita che le persone negative passino da un istituto all'altro infettando la categoria )
Io non condivido il fatto che noi indichiamo il livello con i gradi in uso nelle forze di polizia, soprattutto quelle militari, perchè questi simboli qualificano gli appartenenti alle ff.oo. con un criterio specifico sia in quelle militari ( C.C. E G.D.F.) che in quelle civili
( P.S. C.F.S. P.P ) pur differenziandosi nella terminologia che nella simbologia mantengono lo stesso criterio di assegnazione, per esempio:
il grado da scelto in ambe due i casi lo si raggiunge dopo 5 anni di servizio, per l'appuntato o l'assistente ci vogliono altri 5 anni, io vedo persone di 45/50 da noi senza gradi, poi ti ritrovi un ragazzetto con quelli di appuntato, scelto, addirittura, che le ff.oo. lo rivestono dopo 25 anni di servizio, questo dimostra che non si ha nemmeno una conoscenza del valore che mettiamo addosso, e per questo risultiamo ridicoli di fronte ad un appartenente delle ff.oo. che ci vede, ( c'è un collega di un'aòtro I.V. che ha il III°S e porta addirittura i gradi di maresciallo aiutante di U.P.S., ( quelli bordati di rosso ) che i sottufficiali delle FF.OO. lo prendono dopo 25 anni di servizio e comandano minimo 20 persone, questo collega invece fà il piantone al supermercato.
ci rendiamo ridicoli per queste cose, io sto facendo una guerra per questo fatto perche mi forzano ha portare quello da brigadiere, io me ne vergogno, non lo metto, mi hanno minacciato una lettera di contestazione, allora ho pensato di metterli quando sono in C.O. ed appena sono fuori o sono impegnato in altri servizi esterni li tolgo, ma non posso vivere così,
noi dobbiamo usare una terminologia diversa, che non ha niente ha che fare con quelli delle ff.oo., altrimenti li assegnino con gli stessi criteri.
Io ha anche creato dei simboli che potremmo indossare noi usando terminologie inerenti a noi e soprattutto già mensionati nel ccnl
es: IV°S assistente generico - assistente tecnico di centrale.
III° aiutante tecnico di C. aiutante capo tecnico di C.
III°S capo servizi - primo capo servizi.
II° vice ispettore dei servizi - ispettore dei servizi.
I° ispettore capo dei servizi
I°S vice comandante - comandante.
mi piacerebbe sapere se qualcuno ha idee come chiamare i nostri gradi.
Per adesso mi fermo qui, ma ne ho altre.

Data invio: 9/9/2007 1:20
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Matricola
Iscritto il:
26/1/2007 4:22
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
io propongo di abbolire il 5+1 e di imporre agli ivp di fare turnare le gpg notte e giorno e no come adesso chi fa la notte fa la notte e chi fa il giorno il giorno

Data invio: 13/9/2007 13:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Scusa mistermaxx e la guardia quando deve riposare.?

Data invio: 14/9/2007 18:16
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Maestro
Iscritto il:
22/1/2007 19:13
Da provincia di Torino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 250
Offline
La cosa più importante da modificare è lo stipendio.
Con un lavoro stressante, deteriorante e pericoloso come il nostro, una base di 1.500 eurini sarebbe il minimo!!! faccina1

Data invio: 14/9/2007 18:40
_________________
Rispetta il prossimo tuo come te stesso.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
28/1/2007 19:16
Da Teramo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1030
Offline
Scusa Mistermaxx se non erro c'è già la turnazione . Vado a rileggermi il contratto .

Data invio: 14/9/2007 18:43
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 6 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate