Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 »


Re: E allora?
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
La 626 esiste anche da noi, oggi quasi tutti gli I.V. effettuano sistematicamente i corsi, poi chiaramente tralasciamo le particolarità, sai come si dice? Perseo, che l'erba del vicino è sempre più verde, noi, giustamente dobbiamo guardare le nostre problematiche, cercare di risolverle, per quando molto poco si riesce, ma non è vero che in altri settori non ci sono problemi, anche chi lavora in fabbrica ha i suoi grossi problemi, potrebbe farti un libro, anche chi lavora nel settore edile potrebbe parlartene, non parliamo di stipendi, i nostri sono bassi, ma se li confrontiamo con gli altri operai, siamo lì, sono d'accordo che noi siamo operai particolari, che il nostro lavoro ci porta ha contatto con un pericolo ben diverso dai pericoli che affrontano gli operai di altri settori, le lotte dure noi non tanto le possiamo fare, perchè la legge ci incastra, siamo una categoria precettabile dalla prefettura, soprattutto per chi svolge servizi ad alto rischio, il sindacato avrà le sue colpe, ma noi lavoratori spesso siamo stati assenti nel supportare le loro lotte, noi tutti o quasi tutti siamo padri di famiglia, dal dire al fare sai cosa c'è di mezzo, se io sciopero o potrei scioperare un mese, cosa raccondo al proprietario della casa, che non posso pagargli l'affitto perchè ho fatto sciopero? oppure chi ha un mutuo cosa dice alla banca che ci penserà il mese a ha venire? chi ha altri impegni cosa racconta, lo stipendio è basso è vero, ma c'è, pensa chi lavora con contratti a tempo, precari, co.co.co. senza ferie, malattie, 13° e 14° che se si presenta in una banca per chiedere un prestito lo cacciano a calci, io sono abituato ha guardare anche dietro, premetto che questo non deve essere un problema per lottare sempre per far aumentare il salario, ma oggi il potere d'acquisto lo hanno perso molte categorie, non è un problema solo nostro, si tratta di un problema nazionale, quindi non è facile di questi tempi, anche le aziende se la vedono brutta in certi casi, lo sai quante aziende dovrebbero chiudere se per legge dovrebbero mettere in zona due persone a macchina? non ci sono soldi in giro, un passaggio con il solo biglietto costa poco più di 10 euro al mese, ma l'azieda deve andarci con la macchina e per mezzo della g.p.g. ha delle spese per andarglielo ad inserire nella porta, poi diciamoci la verità, tranne le ispezioni sugli allarmi, che potrebbero essere affrontate diversamente, il normale servizio di zona, in se stesso non ti espone eccessivamente al rischio, tu devi effettuare un'ispezione, e dovrai appurare che sia tutto regolare, nessun ladro, nemmeno il più stupido aspetta la guardia per aggredirla, non ne vale la pena, nessun ladro, neppure il più stupido va ha rubare prima del passaggio della g.p.g. e nel caso ha il palo, noi siamo sempre intercettabili, di noi sanno orari e abitudini, ecco come la Questura giustifica il fatto di autorizzare il servizio di zona da soli, per quando riguarda il trasporto valori, dovremmo essere noi a non partire se non c'è l'equipaggio giusto, chiamare la Questura, quindi io non mi butterei tanto giù, siamo quelli che siamo per colpa di altri e per colpa anche nostra.

Data invio: 26/11/2007 3:50
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
18/11/2007 2:29
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1895
Offline
Quoto itaca al 90% e beretta al 50%.

Inoltre, considerata la qualifica di operaio semplice, sarebbe auspicabile perlomeno riconoscerere il lavoro di GPG come usurante x via della responsabilità di andare in servizio armati. Con tutte le conseguenze penali che si rischiano, un solo episodio può condizionare la vita di un lavoratore (e della sua famiglia) per il resto dei suoi giorni! Questo obiettivo, a mio avviso, potrebbe essere raggiunto senza eccessive difficoltà!

Lunga vita e prosperità!

Data invio: 11/12/2007 4:07
_________________
L'abito non fa il monaco... le mutande sì!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Allievo
Iscritto il:
15/11/2007 20:02
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 94
Offline
possiamo parlare e dare suggerimenti a non finire ma per noi guardie il problema sono i sindacati segretari che alla fine tirano i remi in barca tanto loro alla fine in estate vanno in ferie nelle barche comprate chissà come e per le feste non hanno i nostri problemi.come mai i sindacati che dovrebbero vivere i nostri malumori non vogliono capire che a fine mese con i nostri stipendi non si arriva più? facciamo domande ma nessuno troverà mai una risposta,diamo proposte ma nessuno li esaminerà e nessuno avrà volontà di portarle avanti.sono convinto che sono tanti gli interessi attorno alla vigilanza e quindi nessuno si muove per peter cambiare qualcosa per migliorare la nostra dignità lavorativa .

Data invio: 11/1/2008 19:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Matricola
Iscritto il:
9/5/2008 20:25
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 28
Offline
ciao a tutti da parte di dominguin trovo interessanti e costruttive le vs proposte .
Secondo il mio punto di vista e sempre una lotta difficile che questi discorsi da noi affrontati con orgoglio voglia
bisogno e sofferenza perche' sofferenza perche' a parte la paga non ci sentiamo appagati dai nostri istituti e dallo stesso lavoro perche' la nostra dicitura o nome guardie "particolari" giurate dice tutto e riflettiamo chi a voluto dare e rimanere la parola particolare Perche' no guardie solo e basta con qualifica di p.u. credetemi non ho la laurea solo un Diploma Di ragioniere :sono d'accordo con il collega di fare dei corsi anche d'italiano ma penso che molti carabinieri all0ra assunti con licenza elementare fanno i p.u noi no Perche' ci conviene giudicarci ignoranti ma non l'ho siamo affatto gli conviene farci passare per tale credetemi basterebbe studiare bene il libbriccino di poche pagina del corso di guardia giurata per capire come deve muoversi e comportarsi un p.u
di una sola settimana con buona volonta tutti lo potremmo diventare ?Pero sia allo stato che agli istituti non conviene perche' la paga cambierebe e quindi aspettiamo i ns bei discorsi a realizzarsi almeno ci sfoghiamo per sentirci uniti forza e coraggio che dopo aprile viene maggio

Data invio: 16/5/2008 20:52
_________________
gerlandogerlando Citazione:
piu' esisti piu' il talento scompareote]
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Esperto
Iscritto il:
3/4/2008 17:42
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 891
Offline
Citazione:

Smittino ha scritto:
Quoto itaca al 90% e beretta al 50%.

Inoltre, considerata la qualifica di operaio semplice, sarebbe auspicabile perlomeno riconoscerere il lavoro di GPG come usurante x via della responsabilità di andare in servizio armati. Con tutte le conseguenze penali che si rischiano, un solo episodio può condizionare la vita di un lavoratore (e della sua famiglia) per il resto dei suoi giorni! Questo obiettivo, a mio avviso, potrebbe essere raggiunto senza eccessive difficoltà!

Lunga vita e prosperità!


hai ragionissima ma i nostri capi temono che cambino le indennità perche non sono disposti a una fetta piu piccola!

Data invio: 16/5/2008 21:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Maestro
Iscritto il:
3/4/2008 21:03
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 386
Offline
maaaaa non sarebbe il caso di proporre 4 o 5 cose un po piu costruttive?vado a esplicare:
aumento dello stipendio BASE
aumento delle Indennita in base ai servizzi effettuati
istituzione dell inden. arma come x esempio nei vigili urbani
istituzione di un vero premio di produzione non legato alle malattie l attuale è a dir poco una forma di raziocinio,
e altre cose ancora , basterebbe guardare i vari contratti dei turnisti in genere,non che siano meno importanti i Gradi ma che io mi chiami Pallino o marescillo Pallino poco mi importa l importante è che come uno o laltro svolga bene il mio lavoro questo non sempre avviene ,poi se volevo fare il PU potevo sciegliere di seguire una carriera diversa o no ? forse vorremmo un po di pappa pronta ....... perche sembra facile parlare di pubblici Ufficiali facendo le GPG,domanda ci siamo letti nei vari argomenti del forum? prima qualcuno parlava di CARABINIERI con licenza elementare ok ci sto domando :CARABINIERI con barba non fatta, mal vestiti,senza cappello,che non ti salutano, che parlano al cellulare in servizio tirando una parolaccia dietro l altra e sbraitando come allo stadio,quanti ne vedete in giro? penso che sia meglio fermarsi non credete,vorrei vedere piu ignoranti impeccabili nella forma che dei geni trasandati e cafoni x che a volte l ignoranza è una cosa da apprezzare

Data invio: 22/5/2008 22:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Matricola
Iscritto il:
4/6/2008 22:43
Da siracusa
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
SALVE

cari colleghi dobbiamo conbattere in qualunque maniera
non si puo piu andare avanti cosi siamo armati portiamo una divisa ma non contiamo un caz.. a livello legale dobbiamo prendere piu valore

Data invio: 7/6/2008 17:35
_________________
siracusano
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Secondo me, migliorare il nostro status è possibile ma, equipararlo alle forze dell'ordine No.
Il ccnl migliora nella misura delle capacità di chi contratta per noi. Nessuno ha imposto ai datori di lavoro di fare gli imprenditori (bisogna avere capacità economica e professionale) come a noi G.P.G. (sono richiesti determinati requisiti per avere la nomina e mettere in gioco il tempo, sacrifici e vita).
I nostri rappresentanti devono esaminare e portare avanti con fermezza le nostre richieste.
E' giusto quando Admin dice: buttiamo giù due righe, le stampiamo e le inviamo alle segreterie provinciali.
Ora colgo l'occasione per dare il mio contributo: questi benedetti scatti d'anzianità, perché si devono fermare a sei? Non riesco a capacitarmi ma, noi dopo sei scatti diventiamo giovani? Perché non vanno avanti? Inoltre, la contrattazione integrativa deve partire da un minimo d’euro idoneo per tutto il territorio nazionale.
Gaspare

Data invio: 12/7/2008 9:52
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Matricola
Iscritto il:
14/8/2008 3:01
Da Reggio di Calabria
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 19
Offline
leggo tante belle parole ma poi quando si scenderà in campo chi avrà il coraggio di seguire gli eroi?
e chi avrà la forza di essere eroe?
pochi veramente molto pochi.
mentre la gran massa di buon ordine si ritirerà nel proprio bozzolo convinta che la semplice parlata con il titolare, il quadro, ecc.. sia bastata x tirare il grano nel ns piccolo fienile.
Xkè non proviamo ognuno di noi a dare un piccolo contributo per migliorare una sola cosa ma x l'interesse di tutti?
Secondo me bisognerebbe far si che lo stato dia dei contributi a fondo perso per la formazione professionale dei dipendenti o magari che permettesse la formazione degli stessi, presso le scuole di polizia per un periodo di un paio di mesi.

Data invio: 17/8/2008 23:33
_________________
mi kasa es tu kasa
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: E allora?
Maestro
Iscritto il:
14/2/2008 23:05
Da albenga
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 445
Offline
Questo è il nostro problema ,non siamo tutti uniti ed è qui che gli iv contano su questa nostra debolezza "la disuniune delle gpg",se vogliamo ottenere qualcosa anche poco dobbiamo giocare tutti insieme,ma come dice dominik(giustamente)chi scaglierà la prima pietra ??

Data invio: 18/8/2008 0:17
_________________
Semper Fidelis
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate