Chi svolge o ha svolto o svolgera' la professione da gpg sicuramente a giurato d'avanti alla bandiera Italiana,sarebbe piacevole condividere le sensazioni che ognuno di noi a provato in quel momento... Io ho prestato giuramento gia' 3 volte nell'ambito delle forze armate,il 4° giuramento lo affrontero' da gpg. Sicuramente affrontero' quel giuramento come ho affrontato gli altri 3 cioe' con rispetto e disciplina ma soprattutto con grande senso del dovere,e voi?
Data invio: 16/2/2011 17:15
_________________
Vivi e lascia vivere
Re: COSA AVETE PROVATO QUANDO AVETE GIURATO FEDELTA' ALLA REPUBBLICA ITALIANA E ALLA SUA BANDIERA?
Sinceramente sono rimasto stupito di un rituale così arcaico, l'ho fatto perché obbligatorio per lavorare e con lo stesso impegno con cui ho compilato i moduli di assunzione e i documenti relativi al porto d'armi.
Poi quando ho saputo che il giuramento che ho fatto è stato giudicato illegale dalla comunita europea e per questo è stato cambiato, ma hanno deciso che quello illegale che ho fatto io può considerarsi legale come quello che hanno fatto quelli che hanno giurato con il nuovo testo, ho evitato ogni commento, avendo avuto una ulteriore prova della serietà con cui viene trattato il nostro settore dai rappresentanti dello stato a cui ho fatto giuramento.
Praticamente nel giuramento ho giurato di rispettare le leggi, ma il giuramento stesso andava contro le leggi, in logica questo si chiama paradosso.
Inoltre un giuramento che ti pone davanti alla scelta tra il lavoro ed il non lavoro, mi sembra abbia la stessa morale del referendum di Pomigliano.
Data invio: 16/2/2011 17:39
_________________ Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.
Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Re: COSA AVETE PROVATO QUANDO AVETE GIURATO FEDELTA' ALLA REPUBBLICA ITALIANA E ALLA SUA BANDIERA?
Bhè sinceramente ho provato più orgoglio quando ho giurato per intraprendere il servizio militare da vfp1( volontario ferma prefissata di 1 anno)sono partito volontario. Quello si che è stata una cerimonia di tutto rispetto giurando in presenza di amici e parenti ma sopratutto davanti la bandiera italiana e di guerra. Per quando riguarda il giuamento da GPG mi è sembrato molto misera ,ero solo e non c'era alcuna bandiera, poi non aggiungo altro a poche parole....!
Data invio: 17/2/2011 2:49
Re: COSA AVETE PROVATO QUANDO AVETE GIURATO FEDELTA' ALLA REPUBBLICA ITALIANA E ALLA SUA BANDIERA?
a me e'stato il secondo,dopo quello dell'esercito,ma l'emozione che ho provato a questo di gpg e'stata unica!mi mancava quasi il fiato!
Data invio: 20/2/2011 19:53
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto amore sconfinato e possente per la PATRIA... B.Mussolini.
Re: COSA AVETE PROVATO QUANDO AVETE GIURATO FEDELTA' ALLA REPUBBLICA ITALIANA E ALLA SUA BANDIERA?
io sinceramente ho provato un senso di vergogna...molti vedono il giuramento delle GPG come un atto solenne e importante...lo è, ma solo secondo i nostri occhi perchè ho notato che prefetti e personale delle prefetture spesso vedono questo atto come una sorta di pagliacciata...e io l'ho notato
quando ho giurato io mi è stato detto "leggi questo foglio è il giuramento, tranquillo è una cosa tanto per fare, roba da 2 minuti"...l'ho fatto da solo, non in divisa davanti al vice prefetto....una pagliacciata a mio avviso
Data invio: 21/2/2011 7:09
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "