Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 13 »


Axitea ( ex Sicurglobal)Tutti gli allarmi dalle 22.00- 06.00 vanno effettuati in due gpg
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21897
Offline
in seguito a quanto scritto qu:

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=131199#forumpost131199

son due sere che da me si interviene su tutti gli allarmi in due persone.
e da voi?

avete avuto procedure in merito?
l allarme x della mia zona suona alle 03.00 ,la c.o. mi chiama ,io son a due minuti dall obiettivo,il collega in appoggio impiega 15 minuti..IO CHE DEVO FARE?ANDARE SUL POSTO E ASPETTARE? O FERmarmi ad una parte ed aspettare il collega?
parlo di allarme esterno dove bisognerebbe controllare una sola porta o un cancello.

come vi state muovendo in tal senso?

Data invio: 17/2/2011 18:30

Modificato da ADMIN su 18/2/2011 20:24:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tutti gli allarmi (esterni e interni) in coppia...
Primo della classe
Iscritto il:
4/2/2011 18:25
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 173
Offline
ma ragazzi a noi nessuno ci a detto nulla per gli allrmi in coppia come mai?non e una legge da attuare a tutta italia,oppure e a scaglioni?

Data invio: 17/2/2011 18:35
_________________
MEGLIO UN GIORNO DA LEONI CHE 100 DA PECORA
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tutti gli allarmi (esterni e interni) in coppia...
Maestro
Iscritto il:
28/5/2008 17:38
Da toscana
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 366
Offline
tutta ITALIA

Data invio: 17/2/2011 18:51
_________________
BARCOLLO MA NON CROLLO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tutti gli allarmi (esterni e interni) in coppia...
Guest_
leon da noi solo interni in coppia perimetrali da soli,anche perchè sinceramente come dicevi se io sono ad un passo dall obiettivo ed il collega impiega 15 minuti ad arrivare cosa fai aspetti per far cosa poi,vedere un cancello esterno chiuso etc.etc comunque se dicono in 2 anche esterni va bene uguale,contenti loro contenti tutti.

Data invio: 17/2/2011 18:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tutti gli allarmi (esterni e interni) in coppia...
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
L’unica regola a cui bisogna fare riferimento sono le norme vigenti in materia e non la tempistica o altre problematiche di natura aziendale e/o clientale e/o personale, anche se in certi casi può apparire un controsenso in termini di pratica ed efficacia.

Quindi ADMIN se la regola impone così, se vuoi essere nel giusto devi fare come hai dedotto: rimanere ad aspettare il collega.

Comunque, come sottoriportato la normativa rimane quella dell’intervento a 1 e a 2 solo in caso di necessità con conseguente chiamata delle ff.oo.

Per maggiore chiarezza sulla discussione indicata dall’Amministratore,leggere QUI

Data invio: 18/2/2011 0:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tutti gli allarmi (esterni e interni) in coppia...
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6284
Offline
anche a noi ci mandano possibilmente in due,una carta esposta in bacheca ci avvisava di ciò,di notte due g.g su allarme!!

Data invio: 18/2/2011 3:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Tutti gli allarmi (esterni e interni) in coppia...
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Infatti come dice giustamente Bafometto, gli interventi sono regolati da norme questurili della provincia in cui si lavori. Da noi infatti ci impongono che tutti i tipi di allarmi sia interni che esterni debbano essere fatti in due. Mentre per i controlli di routin (cioè non allarmi) per quelli interni ci si deve andare in due mentre per gli esterni si può andare da solo.

Data invio: 18/2/2011 9:01
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Axitea ( ex Sicurglobal)Tutti gli allarmi dalle 22.00- 06.00 vanno effettuati in due gpg
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21897
Offline
preciso che si tratta di una regola del nuovo regolamento del questore valido per tutte le 22 province in cui opera Axitea,
quindi richiedete copia del regolamento alla vostra sede.

Data invio: 18/2/2011 20:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Axitea ( ex Sicurglobal)Tutti gli allarmi dalle 22.00- 06.00 vanno effettuati in due gpg
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

ADMIN ha scritto:
preciso che si tratta di una regola del nuovo regolamento del questore valido per tutte le 22 province in cui opera Axitea,
quindi richiedete copia del regolamento alla vostra sede.

Ora la questione è più chiara.

O quasi.

Infatti, l'autorità del questore è provinciale e non certo per provincia dove opera l'ivp, anche perché logica vuole che i problemi di sicurezza e ordine pubblico, sono locali e non per istituto.

Credo che se la questione fosse rigettata dalle segreterie sindacali al Ministero dell'interno, il questore di milano che in altre occasioni a mio avviso si è espresso oltre, verrebbe rimesso a giusti termini.

nonché sarebbe bello chiedere direttamente ai questori locali a chi bisogna dare retta, dato che taluni si sono espressi diversamente. E sono sicuro che si aprirebbe un putiferio.

Comunque, fino a che ciò non succede bisogna adeguarsi.

Infine, sperando sempre che qualche anima pia del nostro beneamato sindacato maggioritario si metta una mano sulla coscenza (se ne è rimasta un poca...), i regolamenti e gli aggiornamenti di questi, non dovrebbe essere il dipendente a chiederli ma obbligatoriamente l'azienda a renderli disponibili. Ammesso che le aziende, almeno loro, siano state informate delle variazioni.

Data invio: 18/2/2011 22:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Axitea ( ex Sicurglobal)Tutti gli allarmi dalle 22.00- 06.00 vanno effettuati in due gpg
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Che bello, adesso abbiamo:

- un Decreto 1° dicembre 2010, n. 269

- il regolamento del questore di ogni rispettiva provincia

- il regolamento del questore per ivp dove opera la sede principale.

Tutte norme che possono essere anche diversificate.

A chi credere?

W L'ITALIA!!!

Data invio: 18/2/2011 22:33
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 13 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate