Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Mettersi in malattia...come?
Esperto
Iscritto il:
5/1/2009 13:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 505
Offline
Qualcuno può elencare cortesemente le modalità con le quali ci si mette in malattia? intendo dire passo dopo passo, eventuali documenti da inviare, visite mediche ecc in modo da poter andare in malattia senza dubbi...in 2 anni non sono mai andato in malattia, ieri stavo male ma non sapendo come procedere correttamente per mettersi in malattia sono andato comunque in servizio =)

grazie a tutti...penso questo topic possa servire alle nuove leve.

Data invio: 21/2/2011 21:29
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mettersi in malattia...come?
Maestro
Iscritto il:
15/8/2007 10:05
Da verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
il lavoratore deve: "dare immediata comunicazione all'azienda dello stato di malessere", via telefono.
•farsi rilasciare dal medico curante il certificato di malattia redatto su apposito modello OPM in due copie;
•entro 2 giorni dal rilascio del certificato, la copia nella quale sono indicate la diagnosi e la prognosi deve essere presentata, o inviata con raccomandata A.R., alla Sede INPS del luogo di residenza, mentre la copia con la sola prognosi deve essere consegnata al datore di lavoro. (con la nuova legge, il certificato viene trasmesso in tempo reale all'INPS, via telematica).
Chiamare la ditta, con almeno 24 ore di anticipo, per comunicare il rientro, e chiedere eventuali variazioni sul proprio servizio.

Data invio: 22/2/2011 8:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mettersi in malattia...come?
Esperto
Iscritto il:
5/1/2009 13:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 505
Offline
ma non c'è un modo telematico per mandare il certificato medico? ci sono certi che dicono che il medico curante manda automaticamente il certificato via email sia all'inps sia all'istituto, ed eventualmente, può il lavoratore inviare via email (scannerizzato) il certificato sia a inps che al datore di lavoro?

Data invio: 22/2/2011 8:21
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mettersi in malattia...come?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Il medico manda il certificato in via telematica solo all'Inps e ti rilascia una copia per te. Se non puoi presentarlo di persona o tramite un tuo familiare o conoscente, puoi sempre spedirlo tramite raccomandata meglio se è con ricevuta di ritorno entro e non oltre le 24 ore dal rilascio del certificato.

Data invio: 22/2/2011 11:37
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mettersi in malattia...come?
Matricola
Iscritto il:
15/8/2009 18:41
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 26
Offline
Citazione:

ombra42 ha scritto:
Se non puoi presentarlo di persona o tramite un tuo familiare o conoscente, puoi sempre spedirlo tramite raccomandata meglio se è con ricevuta di ritorno entro e non oltre le 24 ore dal rilascio del certificato.

Ma se uno è malato (ci sta che non possa muoversi da casa per più di 24 ore) e non ha nessuno da mandare a fare la raccomandata o all'ivp?

Data invio: 23/2/2011 14:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Mettersi in malattia...come?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2071
Offline
Citazione:

zerodieci ha scritto:
Citazione:

ombra42 ha scritto:
Se non puoi presentarlo di persona o tramite un tuo familiare o conoscente, puoi sempre spedirlo tramite raccomandata meglio se è con ricevuta di ritorno entro e non oltre le 24 ore dal rilascio del certificato.

Ma se uno è malato (ci sta che non possa muoversi da casa per più di 24 ore) e non ha nessuno da mandare a fare la raccomandata o all'ivp?


questo e un problema che mi sono posto tante volte, io sono uscito con la febbre e o inviato un fax (quello fa testo in ambito giuritico) poi o consegnato il certificato alla ditta.
a l'inps ci pensa il dottore con il computer.

Data invio: 27/2/2011 22:56
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate