Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 (4)


Re: La patente in servizio
Primo della classe
Iscritto il:
27/10/2007 7:05
Da Udine
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 156
Offline
Citazione:

asterisco ha scritto:
Perchè i lampeggianti?

E' necessario correre per portarsi sul posto di un allarme?


Io personalmente cerco di raggiungere lo stabile in allarme il più in fretta possibile, di modo che eventuali malviventi abbandonino il loro atto criminoso al mio sopraggiungere. Se dobbiamo arrivare sul posto dopo mezzora, solo per constatare gli eventuali danni, quello lo può fare anche il cliente l'indomani mattina.
Per quanto riguarda i lampeggianti li trovo NECESSARI per la qualità del nostro lavoro. Ho letto in un post che la proposta dei lampeggianti blù è stata bocciata ma magari non l'hanno approvata per non mettere i mezzi degli IVP alla pari con quelli di emergenza, in questo caso l'idea sarebbe comunque buona ma andrebbe semplicemente rivista, magari scendendo ad un compromesso:
- FF.OO, VV.FF, CRI -> lampeggiante blù
- Carrattrezzi, ruspe ecc. -> lampeggiante giallo
- IVP -> lampeggiante di un altro colore (rosso, verde,...)
Il risultato sarebbe il medesimo senza confonderci con le FF.OO o altro.
Anche l'idea della doppia patente mi sembra buona!

Ad ogni modo, finchè non cambierà qualcosa, per legge noi OPERAI, dovremmo rispettare sempre il codice della strada quando guidiamo L'AUTOCARRO AZIENDALE, anche in un intervento su allarme.

Data invio: 29/12/2007 2:09
_________________
Meglio lottare insieme che morire da soli.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Matricola
Iscritto il:
6/11/2008 19:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
ciao ragazzi... visto che si puo' proporre!! io sarei dell'idea, al prossimo nazionale... se ci voglio i documenti ( decreto e rinnovo) per svolgere la nostra mansione di guardia ,ed il costo e' a completo carico dell'azienda,perche non si mette a carico della stessa anche la patente? un documento personale come i titoli,ma che ancora in fase di rinnovo le aziende pur utilizzandolo non lo remunerano..ciao a tutti mario

Data invio: 15/11/2008 0:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Allievo
Iscritto il:
15/3/2008 21:48
Da rimini(avellino)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 83
Offline
scusatemi ma...nn condivido x niente con molti vostri messaggi...ke esistiamo a fare come gpg se ci possono rubare tranquillamente mentre noi andiamo a 50 kmh x rispettare il cds??? io nn capisco!!! e poi vogliamo ke il nostro corpo(lavoro) sia tutelato dalla legge,ecc...
se arriviamo dopo 15-20 minuti su di un allarme x costatare solo i danni(come ha detto alessio78) ke ci andiamo a fare? potrebbe andarci direttamente il cliente cn calma la mattina,no? saremmo più cntenti tutti ed eviteremo pure di fare quei maledetti rapportini la mattina...troppo facile!
ripeto x l'ennesima volta: "il problema ke nn siamo tutelati da nessuno,abbiamo solo doveri e poki diritti,sta nelle nostre teste...se nn cambiamo quelle e il modo di vederci prima noi come gpg,nn cambierà mai niente nel nostro lavoro e saremo sempre gli ultimi ad essere cnsiderati e rispettati!

ps:ahhhh dimentikavo...i lampeggianti l'hanno messi pure ai mezzi della nettezza urbana...ahahah figuriamoci...
sciaoooooooooooooo

Data invio: 15/11/2008 0:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Maestro
Iscritto il:
7/11/2007 4:47
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 292
Offline
IL Dlgs. 286 del 21.11.2005 ha introdotto la carta di qualificazione del conducente per gli autotrasportatori, per le infrazioni al codice della strada che comportano la decurtazone dei punti, questi vengono sottratti solo a una patente lasciando inalterata l'altra, per cui se si era alla guida della propria auto i punti saranno tolti alla patente B e restano inalterate le altre ( C, C+E, D e D+E e al certificato di abilitazione professionale di tipo KB ) questo vale anche per le G.p.G. in possesso della carta di qualificazione del conducente per gli autotrasportatori e alla guida di veicoli di peso complessivo superiore alle 3,5 tonnellate, questa prassi sanzionatoria non vale per la G.p.G munita della sola patente B nè tantomeno per ovvi motivi è possibile ottenere una regolamentazione analoga distinguendo tra le decurtazioni elevate in servizio e fuori servizio nell'ambito della contrattazione collettiva, semmai alla contrattazione collettiva può essere affidata la funzione di prevedere una serie di norme adeguate.

La previsione di una ripartizione delle spese: per i lavoratori già in possesso della patente C ( o superiore ) che desiderano ottenere la carta di qualificazione del conducente per gli autotrasportatori ( ovvio se nel parco auto vi sono questi veicoli ), e per i lavoratori in possesso della sola pat. B una regolamentazione tutta da studiare sapendo che il datore non ha ragione di scucire un centesimo quando il lavoratore che ha già perso punti ( e anche quelli che li hanno ancora tutti ) continuano a guidare come missili, nel frattempo magari si continuano a guardare i limiti di velocità e il tachimetro oppure andate al lavoro con questa ha un difetto però non ha i lampeggianti.

asterisco

Data invio: 11/1/2009 11:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Matricola
Iscritto il:
29/8/2008 20:53
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
daccordo èer i lampeggianti.

Data invio: 16/1/2009 14:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Matricola
Iscritto il:
29/8/2008 20:53
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
sono daccordissimo per l'aggiunta dei lampeggianti, magari rossi.

Data invio: 16/1/2009 14:38
_________________
il mondo è come noi lo facciamo..
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Templares la discussione e' "La patente in servizio" e non i lampeggianti. Per favore ritorniamo in tema grazie.

Data invio: 16/1/2009 19:42
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Matricola
Iscritto il:
29/8/2008 20:53
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
daccordo, ma se potessimo usufruire di un modo per farci riconoscere, quando qualche volta ci scappa di correre per un allarme, almeno non rischiamo punti sulla patente, era questo il motivo dei lampeggianti, girava intorno alla patente.

Allega:



jpg  templare.jpg (16.20 KB)


Data invio: 19/1/2009 14:09
_________________
il mondo è come noi lo facciamo..
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La patente in servizio
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2102
Offline
La patente, è vero, è sempre in pericolo.
Rispettare il codice stradale è giusto però, noi non siamo rispettati, siamo istigati a infrangere le regole stradali.
Parliamoci chiaramente, il problema non si ferma alla lamentela del datore ed eventuale sanzione, si protrae nel perdere il cliente e la nostra immagine con il risultato di diminuzione di lavoro.
Senza metodi palliativi, dobbiamo essere messi in condizione di poter difendere i beni mobili e immobili a noi affidati.
Gaspare

Data invio: 24/2/2009 19:41
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 (4)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate