Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Villa di Briano, corso per Guardie Eco-Zoofile
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21907
Offline
Villa di Briano. L’Oipa Italia già presente con una sua sezione in provincia di Caserta, ad Aversa, con il suo vicedelegato Eschilo Giannetti, ora ha attivato il primo corso di guardie eco-zoofile dell’Oipa a Villa di Briano, che terminerà ad aprile.

Lo scopo è la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento. Inoltre, l’Oipa Italia annovera nella propria struttura un nucleo di guardie eco-zoofile attive su tutto il territorio nazionale. L’attività delle Guardie dell’Oipa Italia, infatti, è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (legge numero 611 del 12 giugno 1913, legge 20 luglio 2004 numero 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione), e dipende dalla nomina a guardia particolare giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.



Il servizio cui sono destinate le guardie giurate è normalmente scritto sul decreto di nomina e/o stabilito dalla legg e e dai regolamenti e nello specifico riguarda la vigilanza sulla protezione degli animali e sul patrimonio zootecnico, la tutela della natura e dell’ambiente, la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento: caccia, circhi con animali, corride, feste popolari con animali, randagismo (facendo rispettare con la vigilanza delle sue guardie eco-zoofile le ordinanze sindacali per le iscrizione all’anagrafe canina, per il possesso delle attrezzature per l'eventuale raccolta delle deiezioni solide e liquidi organici degli animali ai proprietari e conduttori nell'accompagnamento degli stessi evitando di imbrattare aree pubbliche) traffico di animali esotici, zoo, allevamenti intensivi.



Le guardie intervengono sui reati ed illeciti amministrativi e nel compimento dei loro doveri rivestono la qualità di Pubblici Ufficiali. Nella veste di pubblici ufficiali essi hanno l’obbligo di denunciare all’autorità giudiziaria i reati di cui vengano a conoscenza a causa o durante il loro servizio. Inoltre, potranno operare con funzioni di agenti di polizia giudiziaria limitatamente all'accertamento e repressione dei reati contro gli animali. Per informazioni potrete scrivere un e-mail a: [email protected]

http://www.pupia.tv/

Data invio: 25/3/2011 19:57
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate