Citazione:
quando dico qualcuno si svegli intendo le istituzioni che devono obbligare gli istituti di vigilanza a professionalizzare le propie guardie ,cosa che oggi non accade.
La formazione senza esami e' inutile. La soluzione vera ai vostri problemi e' obbligare le persone a passare degli esami, a rendere il vostro lavoro non libero com'e' adesso, ma obbligare gli IVP ad assumere solo persone che si sono dimostrate in grado di passare prove scritte e test psicofisici. 2 sessioni d'esame all'anno, in cui si affrontano temi di diritto civile, un po' di giurisprudenza, e in generale tutte le tematiche che sono necessarie per svolgere al meglio la vostra professione. Se si passa l'esame si finisce in un albo nazionale da cui i vari IVP possono pescare per assumere le guardie giurate. Questo avrebbe dei notevoli vantaggi, sia in termini di cultura in possesso delle guardie giurate, sia in termini di stipendio perche' essendoci meno persone in grado di poter fare questo lavoro, un naturale aumento degli stipendi sarebbe fisiologico (oggi avete gli stipendi bassi perche' ci sono troppe persone che vogliono/possono fare le gpg, rispetto ai posti disponibili). Solo mettendo delle restrizioni e' possibile dare il giusto peso e riconoscere la giusta professionalita' al vostro lavoro. Ma finche' l'unico requisito necessario sara' l'assenza di precedenti penali, piu' il passaggio del tiro a segno per porto d'armi, non vedo molti margini di manovra per far si che un lavoro come il vostro possa avere la considerazione che voi volete che abbia.